
Lineonline.it, l’ecommerce di safety in stile Zalando
Con oltre 20.000 ordini mensili con una media di 700 ordini giornalieri, lineonline.it rappresenta una scommessa vinta nel panorama delle vendite ecommerce specializzata nell’antinfortunistica.
Una piattaforma che unisce servizio e qualità a convenienza ma non solo, per abbigliamento e scarpe antinfortunistiche il reso è gratuito…
Abbiamo intervistato per Ferrutensil di maggio, Fabio Battisti project manager di Lineonline.it per approfondire tutte le caratteristiche di un ecommerce di safety dai numeri importanti. Ecco una breve anteprima…
Come nasce il progetto LINEONLINE.IT?
Il progetto nasce circa 8 anni fa dall’iniziativa da Paolo Vangelisti, titolare della TPC Group, sempre aperto alle mutevoli evoluzioni del mercato professionali. La piattaforma online è stata creata fin dall’origine collegata all’attività fisica del negozio e con una presenza di rilievo nei marketplace internazionali come eBay ed Amazon. Grazie a determinazione e ad un progetto distributivo coerente, la piattaforma si è conquistata uno spazio nel competitivo canale online, diventando presto un punto di riferimento riconoscibile in Italia e in Europa. Oggi Lineonline.it è leader nel settore antinfortunistico con focus in scarpe dpi e abbigliamento da lavoro con un’offerta di oltre 30 mila articoli nei brand più conosciuti del settore professionale in pronta consegna e prezzi competitivi.
Come è organizzata la vostra piattaforma?
Tecnicamente utilizziamo una piattaforma Magento tradizionale, integrata sia con i marketplace di riferimento sia con il nostro gestionale di vendita e collegata con le piattaforme esterne di comunicazione, come ad esempio Google ADV. Il nostro gestionale informatico è strutturato per gestire efficacemente le due divisioni di canale, fisico ed online. Per quanto riguarda la logistica, siamo distribuiti su diversi magazzini ed uffici dislocati in zone adiacenti e limitrofe, ma purtroppo separate e questo complica la supplychain. Stiamo però arrivando a termine del progetto di una nuova sede a pochi chilometri dalla sede attuale, in un lotto di oltre 4 mila metri quadri per integrare l’attività del negozio fisico con la piattaforma online. Il trasferimento avverrà nel 2020. Abbiamo preferito trasferirci in un nuovo edifico interamente progettato sulle nostre esigenze (invece di adattarne uno esistente) per poter ridisegnare flussi ed aree di destinazione tra punto vendita, uffici e magazzini e poter ottenere un risultato sicuramente in linea con le nostre aspettative. La piattaforma ecommerce occupa 20 collaboratori distribuiti tra vendite, reparto marketing ed immagine e altre 30 persone collaborano nello store fisico e nei magazzini. Uno staff competente e sempre disponibile, via telefono, chat on-line e Whatsapp, fornisce assistenza al cliente durante tutte le fasi di acquisto e nel post-vendita.
Quali obiettivi si pone?
Prima di tutto il nostro obiettivo primario è assicurare la massima sicurezza ai propri clienti su tutti i prodotti trattati e l’assistenza adeguata per ogni esigenza. Sul sito si trovano informazioni riguardo l’antinfortunistica sul lavoro e sul fai da te al fine di educare i clienti (b2b e b2c) ad un uso dei prodotti quanto più possibile privo di rischi, lesioni o danni.
Inoltre intendiamo continuare a sviluppare la piattaforma proprietaria concentrandoci sulla crescita all’estero: le vendite sono già attive e affermate anche in Francia, Spagna e recentemente siamo partiti anche in Germania. Oggi sviluppiamo un fatturato suddiviso tra 80% Italia e 20% estero, i margini di crescita sono quindi molto interessanti.
Oggi quale traffico di visite e quale fatturato raggiunge?
Lineonline.it è arrivata ad oltre 20.000 ordini mensili con una media di 700 ordini giornalieri.
Quante referenze sono disponibili online?
Attualmente sono disponibili oltre 60 mila referenze e mentre nei marketplacesvendiamo solo il pronto magazzino, nel negozio fisico proponiamo articoli anche su ordinazione facendo attendere qualche giorno la consegna.
Vengono applicate promozioni e sconti, servizi al consumatore particolari?
Partecipiamo a tutte le vendite straordinarie e le iniziative promozionali proposte dalle piattafome su cui siamo presenti, come il Black Friday o feste tradizionali. Ne organizziamo altrettante anche nella nostra piattaforma. Per il servizio al consumatore nelle vendite di abbigliamento e scarpe da lavoro invece ci proponiamo come il più noto Zalando, evitiamo quindi di sostituire la merce se la taglia non è corretta o se l’articolo non piace e preferiamo rimborsare direttamente il cliente, che con reso gratuito, può procedere immediatamente con un nuovo ordine per riceverlo il giorno successivo. Inoltre curiamo molto l’estetica del nostro sito, personalizzando le immagini degli articoli e organizzando servizi fotografici anche ambientati, particolare che piace molto al nostro cliente e produce un effetto booster sulle vendite.
(continua in Ferrutensil di maggio…)