
L’Italia chiude ed esplode l’online ferramenta
Si rileva una fortissima crescita del comparto DPI, principalmente nelle referenze mascherine protettive nelle tre categorie FFP1, FFP2, FFP3 con picchi del +500% e frequenti rotture di stock, ma anche di guanti ed occhiali protettivi.
Dopo l’annuncio del Governo della chiusura delle attività commerciali considerate non sono essenziali, in questo momento il commercio elettronico nel settore ferramenta è l’unico canale in cui si registra una forte e rapida crescita. Le abitudini di consumo degli italiani si stanno rapidamente modificando, complice la sosta forzata delle attività lavorative che induce a modificare comportamenti consolidati da decenni. Emerge una maggiore attenzione alla sicurezza personale e alla propria salute, alla salubrità della casa e una disponibilità di tempo maggiore (da trascorrere all’interno delle mura domestiche) e da dedicare agli interventi di piccola manutenzione domestica, al bricolage e agli hobbies.
Secondo le stime dell’Osservatorio Multicanalità in Ferramenta, la crescita del commercio elettronico italiano ha accelerato rispetto al 2019, subendo una forte impennata da fine Gennaio 2020, a fronte di una notevole difficoltà del commercio al dettaglio fisico. Le aspettative di crescita raccolte nell’Osservatorio 2019 e corrispondenti al +10% di fatturato (per il 31% del panel) con picchi fino al + 20% per il 46% del campione (maggioranza del campione) per una media del + 15%, sembrano destinate ad essere ampiamente superate nel 2020 condizionate dall’attuale emergenza Covid-19.
Sorprendenti i primi dati corrispondenti ai primi mesi 2020, gennaio e febbraio, che rilevano impennate nel commercio elettronico ferramenta italiano del + 30% (e in linea con in picchi generali raccolti dagli indicatori Istat +38,3% dicembre 2019) Le referenze più vendute. L’Osservatorio Multicanalità in Ferramenta ha rilevato tendenze anomale soprattutto in specifiche merceologie fortemente condizionate dall’emergenza Covid-19, picchi che vedremo se si stabilizzeranno sui dati attuali e saranno confermati anche a livello annuale.
Nel dettaglio, se la Survey OPMF 2019 aveva identiificato i settori Ferramenta ed Utensileria tra le merceologie più vendute nel canale online, gennaio e febbraio 2020 hanno monitorato una fortissima crescita del comparto DPI, principalmente nelle referenze di mascherine protettive nelle tre categorie FFP1, FFP2, FFP3 con picchi del +500% e periodiche rotture di stock, ma anche di guanti ed occhiali protettivi.
A breve ulteriori aggiornamenti dal canale online.
OPMF, l’Osservatorio Permanente Multicanalità Ferramenta continua a monitorare il canale off ed online in tutte le sue tendenze più interessanti, attraverso un panel di centinaia di negozi ferramenta profilati tradizionali e professionali, fisici e online per determinare l’estrazione di un campione rappresentativo. In collaborazione con keyplayer innovativi e coinvolti nell’evoluzione del comparto come Ferrutensil, Hardware Forum, gruppo Ferca, SelfIt.