Home Ferramenta Lab LO STORE DEL FUTURO? LA ROBOTICA TESTA NUOVI PROTOTIPI
LO STORE DEL FUTURO? LA ROBOTICA TESTA NUOVI PROTOTIPI

LO STORE DEL FUTURO? LA ROBOTICA TESTA NUOVI PROTOTIPI

179
0

Robomart è lo store self driving presentato al CES 2018 di Las Vegas. L’idea nasce dall’utilizzare le tecnologie più innovative per realizzare dei piccoli negozi mobili su ruota, capaci di spostarsi senza conducente, guidati da un sistema di sensori e telecamere poste sulla carrozzeria e raggiungere i clienti con tutta la loro offerta di prodotti, anche alimentari freschi.

Secondo la startup californiana Robomart, questo sistema potrebbe aiutare le insegne fisiche a crescere nell’e-commerce più di quanto fanno le partnership con Instacart e Amazon. O, almeno, risparmiare nei costi di gestione.
Il  suo store ambulante hi-tech, grande più o meno come un furgone è dotato di radar e telecamere per potersi spostare senza l’intervento di un conducente umano. Il suo funzionamento sarà semplice e lineare. I clienti infatti potranno utilizzare un’app del proprio smartphone per chiamare il mezzo più vicino, sbloccando poi le portiere e pagando sempre con un click sul telefono, una volta prelevati gli articoli desiderati.

Robomart punta soprattutto sulla vendita di frutta e verdura fresca, ma lo store ambulante potrebbe essere adatto a molte altre referenze. Secondo una ricerca pubblicata dalla startup, l’85% delle donne di età compresa tra i 24 e i 44 anni non compra frutta e verdura online perché ritiene che la consegna sia troppo costosa, oppure perché non si fida di chi sceglie i prodotti dallo scaffale. Con Robomart questo problema dunque verrebbe superato, consentendo ai clienti di vedere ciò che acquistano. Così, appena saranno concesse le autorizzazioni per la circolazione su strada, il servizio sarà proposto ai retailer, che potranno affittare i veicoli con un contratto biennale.