Home Mercato Studi e ricerche L’Osservatorio CityDoxa promuove il commercio di prossimità a Milano
L’Osservatorio CityDoxa promuove il commercio di prossimità a Milano

L’Osservatorio CityDoxa promuove il commercio di prossimità a Milano

63
0

Commercio: consegna a domicilio e delivery utilizzati,  con diverse frequenze, da 9 cittadini su 10.

 

C’è sintonia a Milano fra i cittadini e il quartiere dove si vive. Il dato emerge con chiarezza dall’Osservatorio CityDoxa Milano, realizzato da BVA Doxa e presentato a Palazzo Bovara, il Circolo del Commercio della Confcommercio milanese, in collaborazione con Confcommercio Milano.

 

Sono intervenuti Paola Caniglia, Partner & Head of BU Retail & Living e Andrea Tozzi Research Manager di BVA Doxa, Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo Economico del Comune di Milano; Vincenzo Albanese, vicepresidente di Confcommercio Milano (con competenza su urbanistica e territorio) e il segretario generale di Confcommercio Milano, Marco Barbieri.
Per l’Osservatorio CityDoxa sono state effettuate 1.660 interviste su un campione rappresentativo della popolazione milanese.*

 

L’88% degli intervistati sostiene di sentirsi legato al quartiere nel quale vive. Un attaccamento – emerge dall’indagine – che accomuna tutte le aree di Milano. L’89% consiglierebbe ad un’altra persona di venire ad abitare nel proprio quartiere. Emerge anche un altrettanto forte attaccamento alla città di Milano: l’85% dei residenti se dovesse cambiare casa preferirebbe rimanere a Milano piuttosto che cambiare città (15%). Tale orientamento diviene ancora più forte fra i più giovani: la Gen Z è la generazione che più si identifica (91%) con la città.

 

PIACE IL COMMERCIO NEL PROPRIO QUARTIERE. SERVIZI DI CONSEGNA E DELIVERY MOLTO DIFFUSI – Il giudizio sulle attività commerciali nel quartiere in cui si abita è positivo: per il 67% i negozi e pubblici esercizi si sono attrezzati con servizi online e di delivery, per il 58% i punti vendita si sono modernizzati e vi è anche più attenzione all’arredamento e all’estetica (53%). Seppur con frequenze differenziate, i servizi di consegna a domicilio e delivery sono ormai utilizzati da più di 9 residenti su 10.

 

IL TUO QUARTIERE MIGLIORERA’ NEI PROSSIMI 3-5 ANNI? – A questa domanda gli intervistati danno nel complesso un giudizio favorevole: sì per il 53%.