Home Ferramenta Lab MAGAZZINI VICENTINI PUNTA SULLA FILIERA CERTIFICATA
MAGAZZINI VICENTINI PUNTA SULLA FILIERA CERTIFICATA

MAGAZZINI VICENTINI PUNTA SULLA FILIERA CERTIFICATA

900
0

Il gruppo veneto si distingue per un’identità coerente e politiche di sinergia ed efficienza, anche grazie al sostegno di brand leader nel mercato. E nel padovano inaugura una nuova filiale…

 

La Magazzini Vicentini nasce nel 1955 e rappresenta un gruppo commerciale con sede a Vicenza per la vendita di prodotti in acciaio, bulloni e articoli tecnici. Gestita fino agli anni ‘80 da Attilio Maraschin, oggi è di proprietà della famiglia Antonello che la amministra nel territorio veneto dove sono presenti, oltre la sede vicentina, anche quattro filiali: Verona, Treviso, Torri di Quartesolo (VI) e la più recente a Cadoneghe (PD). Inaugurato a fine giugno 2016, il nuovo magazzino padovano, è costruito secondo le più innovative tecniche edilizie e integrato nella rete software di gestione del gruppo. Una realtà che ha raggiunto un traguardo storico, festeggiando il 60° anniversario. Magazzini Vicentini ha infatti saputo negli anni, costruirsi un’identità trasparente, ispirata a politiche commerciali corrette e coerenti, offrendo tecnologie d’avanguardia e prodotti di qualità. “Competenza ed entusiasmo” è il binomio che distingue questo gruppo veneto che dedica una particolare attenzione al miglioramento costante della propria efficienza. Un’azienda che vanta dal 2002 la certificazione di qualità ISO 9001-2008 e si rivolge esclusivamente a fornitori certificati, come ad esempio Dalmar o Milwaukee, aziende leader con cui ha un rapporto intenso e consolidato. Magazzini Vicentini è quindi anello determinante di una filiera certificata e può rispondere efficacemente ad una richiesta sempre più evidente di qualità dei propri clienti.

 

Ne parliamo con Corrado Doria, responsabile della nuova filiale di Cadoneghe.

 

Come è strutturato oggi Magazzini Vicentini?

In Veneto siamo presenti con la sede di Vicenza e le quattro filiali coprendo ampiamente tutto il territorio e attuando efficaci sinergie di gruppo. Pur facendo capo alla sede centrale, ogni filiale conserva un’autonomia commerciale molto ampia e le segnalazioni dei responsabili presenti nei diversi territori sono fondamentali per le strategie aziendali. Una rete vendita di 10 agenti opera quotidianamente nel mercato insieme ad un commerciale plurimandatario dedicato allo sviluppo del canale automotive.

 

Il nuovo magazzino di Cadoneghe a quali esigenze risponde?

Abbiamo aperto il nuovo sito, dopo un’attenta analisi commerciale, in una zona industriale ancora in crescita, con la volontà di ampliare il mercato coprendo anche la zona di Venezia. Dotato di un magazzino molto più ampio, con oltre 65 mila referenze, soprattutto nel comparto bulloneria ed utensileria, la filiale vanta anche una logistica molto snella che permette di garantire le consegne in 24 ore. Questo grazie anche alla posizione strategica in una zona industriale vicina a tutte le principali vie autostradali. La nuova filiale si sviluppa in un’area totale di 1400 metri quadri, di cui 800 dedicati a magazzino, 250 ad uffici e con un’area coperta di carico e scarico. Il programma automatizzato di software gestionale, comune alla sede e alle altre filiali, è stato condiviso anche a Cadoneghe, predisponendo le idonee scaffalature dell’ampio magazzino verticale che verrà a breve automatizzato e uniformato a tutto il gruppo. Questo consentirà un’evasione degli ordini ancora più rapida e più precisa con un picking più efficiente. Nel sito sono occupati 6 dipendenti capitanati da un responsabile di filiale, coadiuvati da due agenti commerciali e da tre addetti di magazzino.

 

Qual è la vostra specializzazione, se ne avete una?

Con un catalogo di oltre di 65mila articoli, dalla viteria semplice fino alla macchina utensile, puntiamo molto anche su particolari elettroutensili ad aria ed elettrici come quelli a marchio Dalmar, prodotti che ci stanno dando molte soddisfazioni.

 

Mi traccia un profilo della vostra clientela?

Grazie ad un catalogo merceologico ampio come il nostro, possiamo soddisfare tutti i settori professionali, dall’idraulica, all’edilizia all’industria, agli stampisti. Seguiamo, infatti, clienti di una varietà estrema, ma esclusivamente professionali con partita Iva.

 

Offrite servizi o opportunità particolari ai vostri clienti?

Da oltre 5 anni, sperimentiamo il metodo Kanban, il sistema gestionale per tenere aggiornate le scorte di magazzino, affermatosi nel modello aziendale Toyota. Il termine di origine giapponese può tradursi come “etichetta, scheda o cartellino” apposto su un apposito contenitore che una volta vuotato, viene rifornito. La scheda identifica un prodotto o componente specificandone l’arrivo e la destinazione garantendo un sistema di informazione che integra la produzione e risponde tempestivamente alla domanda del cliente. Per quest’ultimo, i vantaggi sono molteplici come: la garanzia di non trovarsi mai senza materiale, la riduzione della scorta di magazzino che potrà essere anche settimanale, evitare scorte eccessive o giacenze onerose di prodotti non più utilizzati, la possibilità di bloccare i prezzi per un periodo da concordare, eliminare perdite di tempo per i solleciti. Magazzini Vicentini offre gratuitamente tutta la consulenza personalizzata di analisi dei flussi dei consumi merceologici ai propri clienti, senza costi di gestione né di formazione. È un servizio che stiamo sviluppando molto perché fidelizza la clientela e garantisce dal rischio di rottura di stock, abbassando i costi di gestione, di spedizione, dell’ufficio acquisti.

 

Quali prodotti vi stanno dando maggiori soddisfazioni?

La nostra azienda si rivolge esclusivamente a fornitori che garantiscono prodotti di qualità e certificati, in particolare il marchio Dalmar che, con i suoi prodotti, permette praticamente di azzerare i rientri per malfunzionamento o per difetti del prodotto. Siamo certi che quando vendiamo questi prodotti, non rientrino in negozio e questo è una grande sicurezza. Il post vendita quasi non esiste.

 

Avete fornitori che vi garantiscono un supporto tecnico dedicato? In cosa consiste?

Attraverso i nostri fornitori con cui costruiamo partnership di valore come nel caso di Dalmar, possiamo servirci di un tecnico aziendale in affiancamento al nostro agente per poter offrire al nostro cliente una consulenza professionale dedicata al mondo dell’aria compressa. Stiamo inoltre, inaugurando un servizio di noleggio con il brand Milwaukee, un altro fornitore molto affidabile.

 

Avete merceologie disponibili a magazzino per consegne rapide?

Per quanto riguarda la bulloneria unificata abbiamo disponibile a magazzino ogni referenza, anche zincata, inox o brunita. Lavorando in sinergia con tutte le filiali, possiamo operare come gruppo alla ricerca del prodotto richiesto, rendendolo disponibile entro le 24 ore. Anche il sistema informatico in rete permette di consultarci in tempo reale, controllando le giacenze di magazzino e gestendo così gli ordini con la massima celerità e precisione.

 

Quali strumenti di promozione utilizzate con la vostra clientela?

Proponiamo offerte promozionali concordate con i nostri fornitori più attivi, ma con cadenza semestrale Magazzini Vicentini organizza delle iniziative con forti sconti, studiate con i rappresentanti e comunicate via mail e web, che si adattino alle esigenze del cliente. Forniamo un servizio su misura, quasi sartoriale, dando una risposta rapida ad ogni richiesta anche la più esigente, sia per i servizi commerciali sia per quelli amministrativi.

 

Quali sono i vostri progetti nel prossimo futuro?

Tra i nostri progetti, per la filiale di Padova, c’è lo sviluppo di un programma intenso di open day di aggiornamento professionale, che coinvolga clienti e fornitori e si avvalga della grande consulenza tecnica dei marchi trattati. Nella zona degli uffici è, infatti, stata creata un’ampia sala riunioni da poter dedicare a questo progetto formativo professionale, per presentare nuovi prodotti e innovazioni tecniche nei vari comparti merceologici.

 

www.magvic.it