Home Ferramenta Lab Making. I 9 pilastri del fai da te moderno. La recensione
Making. I 9 pilastri del fai da te moderno. La recensione

Making. I 9 pilastri del fai da te moderno. La recensione

624
0

Una guida inedita per approfondire tutti gli aspetti del mondo dei Makers, gli artigiani digitali, utilizzando al meglio sia le tecniche tradizionali sia le nuove tecnologie (come stampa 3D o Arduino) per produrre lavori di qualità e in sicurezza, e condividendo la propria esperienza con tutta la community di appassionati nei più seguiti canali digitali.

Giuseppe Conte e Matteo Moras, fondatori di Makers Academy e affermati YouTubers con una community attiva di oltre 100 mila membri, sono gli autori del volume che oggi voglio presentarvi.

 

Seppure giovani, da diversi anni sono impegnati nella divulgazione della cultura e dello sviluppo del fai da te e dell’artigianato contemporaneo che integra sapientemente le tecniche tradizionali con le innovazioni digitali, i nuovi strumenti di lavorazione e le tecnologie più avanzate.

 

Making – I 9 pilastri del fai da te moderno è una ricca raccolta delle tecniche di lavorazione fondamentali da conoscere sulle 9 materie che secondo gli autori sono alla base del fai da te moderno. La progettazione è il primo pilastro dove poi si appoggiano falegnameria, saldatura, lavorazione delle resine, stampa 3D, CNC, arduino e lavorazione del cemento. L’ultimo pilastro è rappresentato dalla trasformazione di un hobby, il fai da te, in un vero e proprio business. Un prodotto editoriale molto curato ed esaustivo che riesce a unire teoria e pratica per tutti i livelli di esperienza.

 

Scheda bibliografica
Titolo
Making. I 9 pilastri del fai da te moderno
Autori
MattleyMakers at Work
Curatore
N. Villeggia
Editore
Mattley.it, 2020
ISBN
8894537307, 9788894537307
Lunghezza
340 pagine