
Serrature & chiavi, in versione come 4.0 come quattro generazioni di esperienza in azienda. Un catalogo innovativo che si racconta con qualche numero: 1000 pagine di prodotti, oltre 110 anni di esperienza, 45 agenti in tutto il territorio nazionale, ordini in e-commerce, banco consulenza tecnica anche tramite chat…
Malfatti & Tacchini non smette mai di perseguire la strada dell’innovazione, oggi come nel lontano 1908, e si proietta nel mercato 4.0 dedicando un nuovo catalogo al settore della serrature & chiavi, importante nicchia di mercato dove l’azienda distributrice vanta una lunga esperienza e competenza.
Analogamente all’industria, dove un’incessante ricerca di automazione integra le nuove tecnologie produttive (la cosiddetta smart production) per migliorare le condizioni di lavoro, si creano nuovi modelli di business (smart service) e si inizia a rispettare l’ambiente che ci circonda grazie alle nuove tecnologie (smart energy); così anche nel commercio, iniziamo a sentire la necessità di acquisire competenze e padronanza della rivoluzione in ottica 4.0.
“Come affermano i maggiori CEO di tutte le importanti multinazionali, in Italia mancano professionisti preparati con le adeguate competenze digitali – sottolinea Costanza Tacchini, quarta generazione della famiglia in azienda – E , se possiamo aggiungere, nel nostro settore della sicurezza e della ferramenta tradizionale, è ancora meno facile. L’era del commercio digitale ormai ha preso piede: che non significa solo l’e-commerce, ma anche i punti vendita ferramenta che si stanno digitalizzando con applicazioni ed i dispositivi che consentono di aumentare traffico sui canali digitali e fatturato, semplificando i processi del lavoro quotidiano. I clienti sono iper-connessi e quindi M&T ha voluto seguire questo processo, creando un catalogo nuovo con delle caratteristiche ponte fra il tradizionale catalogo cartaceo e l’online. Inoltre anticipo che entro il prossimo autunno, sarà disponibile anche un nuovo portale e-commerce.
Il nostro obiettivo è entro i prossimi anni completare la migrazione dei clienti dal catalogo cartaceo al digitale”
Come avverrà questo cambiamento? M&T ha ricostruito un database completo (coerente con Analytics), in un unico contenitore di dati a cui attingere per formulare la scheda prodotto in modo standard, categoria per categoria, di oltre 30.000 articoli e facilitare la lettura dei prodotti anche a chi è meno esperto fra i clienti dettaglianti presenti su tutto il territorio nazionale. Ogni scheda prodotto ha un numero di campi prefissato in cui sono inseriti gli attributi che descrivono il prodotto. Inoltre saranno presenti dei sistemi di filtri di ricerca, che condurranno in pochi click al prodotto ricercato, proprio come nei più importanti marketplace e-commerce che utilizziamo ogni giorno per fare acquisti.
“E’ solo l’inizio di un futuro che si sta avvicinando sempre più in fretta, che chiede anche il ritorno della “prossimità” , dei piccoli negozi diffusi capillarmente sul territorio nazionale, sia nelle città che nei paesi più minori, e quelli che si integreranno col web, saranno i primi in termini di notorietà e traffico” – concludono in Malfatti & Tacchini.
Il catalogo è disponibile su richiesta scrivendo a: malfattitacchini@tacchini.info Oppure rivolgendosi al vostro agente di zona.