ManoMano, il più grande e-commerce europeo specializzato nella vendita di prodotti e di servizi di bricolage, soffia la prima candelina.
Fin dai primi mesi, i numeri di ManoMano sul mercato italiano hanno dimostrato la rapida crescita del marketplace: 130.000 prodotti online, con un fatturato di 3,5 milioni di euro, oltre 40.000 clienti, 100 collaboratori e 100 partner commerciali quasi tutti made in Italy. Un successo che i fondatori e la loro équipe hanno intenzione di far crescere ancora di più.
L’e-commerce nato in Francia nel 2013, ha ottenuto finanziamenti da 600 mila e 2 milioni di euro, rispettivamente nel 2013 e nel 2014. L’ultimo seed, di 13 milioni di euro, risale al mese di aprile e ha permesso al marketplace di portare avanti la creazione di una vera e propria community europea di appassionati di bricolage, basata su consigli e suggerimenti reciproci online. ManoMano si propone infatti di fare leva sulle dinamiche del web e sulla collaborazione degli utenti, attraverso recensioni di chi ha già acquistato i prodotti, tutorial, progetti ed esempi di fai da te passo-passo realizzati da youtuber, oltre al blog con consigli e curiosità. Grazie alla vocazione internazionale e ai fondi ricevuti, ManoMano si è sviluppato a livello europeo aprendo, oltre che in Italia, anche in Spagna, Belgio e nel Regno Unito e presto anche in Germania.