Home Dalle aziende Mapei rinnova il sostegno all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Mapei rinnova il sostegno all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Mapei rinnova il sostegno all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

105
0

Mapei rinnova la collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per la stagione musicale 2019/2020 e rafforza nuovamente il legame con l’arte e la cultura, da sempre nelle corde dell’azienda.

Nell’ambito di questa collaborazione Mapei sostiene in qualità di Partner Unico il concerto diretto dal M° Antonio Pappano il prossimo 9 maggio 2019.

Dal 2016 Mapei è Socio Fondatore dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tra le più antiche e accreditate istituzioni musicali al mondo. La collaborazione è nata nel 2009 con un primo sostegno ai progetti Il Signore degli Anelli a Roma e il Concerto nell’ambito del Festival MiTo a Torino. Negli anni la collaborazione si è consolidata con  numerose attività come il supporto al Concerto straordinario Aida in forma di concerto, diretto dal Maestro Antonio Pappano nel 2015.

Nel 2017 per i suoi 80 anni Mapei ha celebrato l’anniversario proseguendo la collaborazione con l’Accademia in occasione dei Concerti diretti dal M° Gatti e dal M° Pappano.

Il sostegno all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e in generale all’arte e alla cultura, nasce dalla convinzione di Rodolfo Squinzi, fondatore di Mapei, che il lavoro “non possa mai essere separato dall’arte e dalla passione”.

Il sostegno di Mapei all’arte e alla cultura si esplica anche attraverso gli interventi di ristrutturazione realizzati nei luoghi della grande musica e dell’arte. Tra i più importanti il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro San Carlo di Napoli, il Museo Archeologico di Palermo “Antonio Salinas”, la Peggy Guggenheim Collection di Venezia, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, il Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, oltre all’Auditorium Parco della Musica di Roma, sede dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.