
Abbiamo raccolto alcune testimonianze di negozi ferramenta per delineare i trend nel comparto Materiale elettrico nel 2024 e per definire quali strategie siano efficaci per il negozio fisico e il canale online per rispondere alle nuove esigenze del consumatore privato e del professionista.
Ecco alcune anticipazioni del Dossier in uscita in Ferrutensil luglio-agosto.
Tra le nuove tendenze nel segmento elettrico e in particolare – prese, interruttori, spine, cavi, lampadine, demotica – nel canale ferramenta fisico ed online emerge un uso particolarmente intensivo nel residenziale e nel professionale che necessita di consegne tempestive.
La concorrenza nei prezzi si fa molto sentire tanto da limitare le promozioni, soprattutto nel canale distributivo online. In ferramenta la qualità e l’affidabilità del prodotto è un must have, così come per il fornitore garantire una continuità nelle forniture perchè la gran parte di questi articoli è di provenienza extra CE. E infine consulenza nell’acquisto e la personalizzazione nella proposta e nell’assortimento distinguono il negozio nel suo mercato di riferimento.
Quali sono state le tendenze 2023/2024 nella vendita di materiale elettrico in ferramenta? Quali i prodotti più venduti in negozio e online?
In ferramenta, buona la performance di spine, multiprese ed avvolgicavo, sia civili sia industriali e da cantiere. Molto bene anche gli adattatori. Nell’illuminazione si distinguono prodotti come lampade a led e applique led a energia solari.
Alessia Galanti di Ferramenta Utensileria Galanti Alessia sottolinea che nella sua esperienza – “I prodotti più venduti sia nel nostro punto vendita sia tramite il portale di vendita online sono multiprese (gergalmente definite ciabatte) e gli adattatori che in molte situazioni risolvono parecchie problematiche.
Differente la posizione di Luca Scappin di Scappin Group – “I prodotti più venduti nella nostra attività nel segmento materiale elettrico sono stati inerenti all’illuminazione come le lampade a led e applique led solari”.
Fabio Tonietto di Fabio.Pro e Fercasa da parte sua commenta – “Il segmento elettrico residenziale, è ottimo segmento merceologico perché le persone ne fanno uso intensivo e all’artigiano serve spesso urgentemente. Nella nostra offerta preferiamo un assortimento di qualità (ad esempio top brand come Vimar o Bticino), mentre le promozioni non le facciamo in questa merceologia perché i margini sono bassi. In negozio si vende di tutto, dal ricambio (tipo spina, interruttore o adattatori) mentre online si vende molto meno dato che c’è tantissima concorrenza dei grossisti che ultimamente vendono a loro volta online, proponendo prezzi aggressivi”.
Mauro Pedone di Pedone srl ferramenta evidenzia anche nella sua esperienza una forte dinamicità del segmento – “La tendenza di vendita del materiale elettrico nel nostro punto vendita nei periodi di riferimento è in crescita, direi anche forte crescita. L’impulso maggiore è dato dalla spinotteria alle multiprese, dagli avvolgicavo alle lampadine e, su queste referenze, si tratta di una tendenza vivace tanto per gli articoli civili quanto per quelli industriali e da cantiere”.
(continua in Ferrutensil di luglio-agosto cliccando qui)
Ringraziamo per la partecipazione di Ferramenta Utensileria Galanti Alessia di Novate Milanese (MI), Mauro Pedone di Pedone srl ferramenta, Scappin group di Castello di Godego (TV), Fercasa e Fabio.Pro di San Martino di Lupari (PD).