Home Ferramenta Lab Minetto, quattro identità integrate in un unico maxi-store a Jesolo
Minetto, quattro identità integrate in un unico maxi-store a Jesolo

Minetto, quattro identità integrate in un unico maxi-store a Jesolo

818
0

Un progetto di offerta commerciale molto articolata, ma coerente. Minetto srl ha saputo coniugare mondi diversi per attivare sinergie efficaci di sell-out, condizionato dai flussi turistici.

 

Alcune anticipazioni della lunga intervista a Marco Minetto (nella foto) in Ferrutensil di gennaio-febbraio.

 

L’azienda Minetto risale all’immediato dopoguerra quando il bisnonno dell’attuale titolare vendeva ai mercati di San Donà di Piave i “tamisi”, termine dialettale per indicare i setacci per separare il grano dalla farina. Con il crescere degli affari, viene aperto il negozio ferramenta nel centro di Jesolo Paese, a 3 km dalla spiaggia, che vendeva ferri per cavalli e olio per i carri. In questa sede storica, il figlio del fondatore inserì nel 1978 anche gli elettrodomestici. Nel 1991, con l’arrivo in azienda del figlio Marco, attuale titolare e quarta generazione nell’azienda di famiglia, inizia un percorso di espansione arrivando a quattro negozi nel gruppo, a Jesolo e a San Donà di Piave. Il 1 gennaio 2014 rappresenta l’anno zero per il nuovo percorso dell’azienda che chiude tutti i negozi e riunisce il business commerciale nella nuova struttura inaugurata nel 2010 a Jesolo, limitrofa al Lido, organizzando in unico grande edificio tutte le tipologie merceologiche trattate: il comparto elettrodomestici e hi-tech con il marchio Expert, la storica ferramenta, l’arredamento e poi anche uno showroom ad insegna Kasanova.

 

Da quel momento, abbiamo attivato un’ampia serie di sinergie tra le varie categorie merceologiche che ci hanno permesso di raccogliere finora importanti soddisfazioni lavorative e un fatturato in costante crescita riuscendo a coniugare in un’unica sede, un’offerta commerciale coerente e trasversale tra bricolage, elettrodomestico ed informatica” – sottolinea con orgoglio Marco Minetto, attuale titolare da 30 anni in azienda con cui abbiamo approfondito l’inedito format.

 

 Come è suddiviso il fatturato nei diversi canali?

Minetto – Il core business della nostra azienda è costituito per il 78% del mondo Expert, da un 10% dalla ferramenta, un altro 10% dall’arredamento e solo un 2% dal mondo casalinghi riferito all’insegna Kasanova, forse a causa della breve storicità della relazione. Questo per quanto riguarda i dati che siamo già in grado di ritenere consolidati per il 2021, che hanno generato un fatturato intorno ai 4,5 milioni di euro (più Iva).

 

(continua in Ferrutensil di gennaio-febbraio 2022)