Nel 2020 tra l’azienda e la filiera distributiva, chi riuscirà a pilotare le opportunità di mercato sfruttando le dinamiche e gli strumenti digital in area b2b?
Come cambieranno le dinamiche nel canale b2b tra produttore e distributore? Quale tra gli attori della filiera piloterà il cambiamento digital e avrà un ruolo proattivo? Nel mercato, produttore e distributore avranno percorsi autonomi o si affermerà una collaborazione di valore? Chi gestirà meglio la relazione con il consumatore?
Questo è stato il tavolo di confronto della VI° Edizione della tavola rotonda di MMAS Academy svoltasi a novembre scorso al Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” a Milano. L’Accademia MMAS riconferma il suo impegno nell’organizzare eventi di confronto nel mercato con l’obiettivo di affrontare i temi più rilevanti nel panorama del mondo professionale: i partecipanti, ceo e manager, appartenenti a diversi canali distributivi e merceologici si confrontano sulle opportunità che le nuove competenze digital creeranno nel mercato del prossimo futuro e sul ruolo dei diversi attori nelle filiere B2B. Il dibattito della recente tavola rotonda svoltasi al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano ha affrontato il tema partendo dai dati emersi nella ricerca Marketing & Telematica e con il coinvolgimento della platea, si è cercato di delineare lo scenario di mercato che ci attende entro il 2020. Tra queste: Come cambieranno le dinamiche nel canale b2b tra produttore e distributore? Quale tra gli attori della filiera piloterà il cambiamento digital e avrà un ruolo proattivo? Nel mercato, produttore e distributore avranno percorsi autonomi o si affermerà una collaborazione di valore? Chi gestirà meglio la relazione con il consumatore? Ha moderato l’incontro Alessandra Fraschini, giornalista professionista esperta in filiere B2B e B2C, coinvolgendo nella tavola rotonda diversi relatori: Fabrizio Ascoli di Landoll, Emanuele Belli di Ave, Roberto Porta di Schaeffler, Giovanni Probo di Kaercher, Diego Vicamini di Euroffice, Maurizio Zorzetto di CarAffinity, condividendo le proprie esperienze e peculiarità professionali sul tema e creando un’occasione di dibattito con la numerosa platea presente.
Nella foto: GianPaolo Macario di Marketing & Telematica
(segue in Ferrutensil in uscita con il report completo della tavola rotonda)