Home Mercato Eventi e fiere Mondial du Bâtiment, positiva l’edizione 2022
Mondial du Bâtiment, positiva l’edizione 2022

Mondial du Bâtiment, positiva l’edizione 2022

76
0

Buoni risultati per le tre fiere Batimat, Interclima e Idéobain, che hanno visto un aumento nel numero dei visitatori.

 

Sfida vinta per l’edizione 2022 del Mondial du Bâtiment, organizzato a Expo di Parigi Porte de Versailles. Con un numero di visitatori in aumento del 15% e la presenza di 1.720 espositori, di cui il 45% nuovi, l’edizione 2022 del Mondial du Bâtiment e le tre fiere Batimat, Interclima e Idéobain si sono affermate durante 4 giorni a Parigi come il luogo in cui le filiere dell’edilizia convergono per affrontare le tematiche legate alla trasformazione del settore e in particolare alla decarbonizzazione nelle nuove costruzioni.

 

C’è stato un incremento del numero di visitatori francesi (+25%) provenienti da varie regioni, ma meno visitatori internazionali (-15%). Tuttavia, il Mondial ha accolto ancora una volta molti rappresentanti internazionali.

 

Gli organizzatori sono soddisfatti del clima d’affari positivo, grazie alla presenza di molti decision maker e di visitatori particolarmente qualificati. Tutte le professioni dell’edilizia sono state fortemente rappresentate: progettisti (20%), installatori (36%), distributori (17%), produttori (14%), organizzazioni (13%).

 

Il Mondial du Bâtiment non poteva mettere in evidenza il tema della decarbonizzazione senza appropriarsi del tema stesso e dare l’esempio. Questa nuova edizione è stata quindi posta sotto il segno di una maggiore sobrietà e di un migliore controllo delle spese. Un gran numero di espositori ha quindi scelto uno stand eco-progettato in linea con la strategia del Mondial.

 

Gli organizzatori del salone, da parte loro, si sono impegnati a realizzare una valutazione provvisoria delle emissioni di anidride carbonica, analizzando tutte le attività secondo il metodo scientifico dell’ADEME: trasporti, energia, alimentazione, hotel, ecc. grazie alle competenze della società ECOACT, specializzata in questo tipo di approccio.

 

L’innovazione, presente in tutto il Mondial du Bâtiment e sostenuta da una notevole annata di Premi per l’Innovazione, è stata ancora una volta una delle caratteristiche principali dell’evento, presentando e confermando il dinamismo della filiera.

 

Gli organizzatori stanno già lavorando allo sviluppo del prossimo Mondial du Bâtiment, tenendo conto delle tendenze che emergeranno rapidamente e che influenzeranno in profondità il settore. La data è quindi fissata dal 30 settembre al 3 ottobre 2024 a Paris Expo Porte de Versailles.

 

Tuttavia, poiché il tema del rinnovamento energetico è stato uno dei principali argomenti discussi durante il Mondial du Bâtiment, RX annuncia il lancio di RenoDays, un nuovo evento dedicato all’argomento e organizzato nel 2023, il 3 e 4 ottobre, sempre a Parigi Expo Porte de Versailles.