
MyBank, l’ecosistema da 10 miliardi di euro di transazioni annue
Oggi MyBank copre oltre l’85% della popolazione bancarizzata e il suo utilizzo, sia come strumento di pagamento che di incasso, continua a crescere. Gruppi come Wuerth, Bricomarket, Edilclima sono già tra i suoi clienti.
Ne abbiamo parlato con Riccardo Porta, Head of Business Development di MyBank, (nella foto) nell’intervista in uscita in Ferrutensil. Ecco alcune anticipazioni…
Ci racconta brevemente come nasce MyBank e le sue evoluzioni aziendali principali?
L’idea di sviluppare MyBank è nata dalla volontà di rispondere, a livello europeo, alla richiesta da parte dei clienti, sia lato debitore che lato creditore, di mettere a disposizione i sistemi di online banking per effettuare pagamenti digitali sicuri con un metodo alternativo di pagamento.
La richiesta venne ufficializzata a Barcellona nel 2011, per poi essere lanciata sul mercato nel 2013 dalla nostra società, Preta, con quartier generale a Parigi, in quanto sussidiaria di EBA Clearing, la piattaforma europea che rende possibile i pagamenti SEPA. A livello italiano, ad oggi MyBank copre oltre l’85% della popolazione bancarizzata e il suo utilizzo, sia come strumento di pagamento che di incasso, continua a crescere, tanto che abbiamo chiuso il 2022 superando il record di €10 miliardi nel valore delle transazioni effettuate in un anno.
Di cosa si occupa My Bank?
MyBank è una soluzione di pagamento elettronico che consente di pagare e incassare con un bonifico immediato e irrevocabile tramite il servizio di home banking della propria banca.
I cittadini e le imprese possono pagare con MyBank i propri acquisti online su moltissimi siti ed effettuare versamenti per tributi, utenze e numerosi altri servizi verso la Pubblica Amministrazione in modo sicuro, da qualsiasi dispositivo, da casa o in mobilità. Solo per dare un’idea della diversificazione di settori, Wuerth, Bricomarket, Edilclima sono solo alcuni esercenti che hanno scelto di offrire ai propri clienti la possibilità di pagare con MyBank, oltre a Trenitalia, Enel, Generali, Twinset e molti altri.
In questo modo le aziende hanno a disposizione uno strumento per ricevere pagamenti online con bonifico irrevocabile e conferma immediata, senza limiti di importo, non solo da siti e-commerce, ma anche tramite link via e-mail o sms per gli ordini presi a distanza.
Come è composto l’ecosistema MyBank?
MyBank è un ecosistema composto da banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), aziende di qualsiasi dimensione e operanti nei più svariati settori merceologici con o senza un sito e-commerce, organizzazioni no-profit ed enti della Pubblica Amministrazione.
Il network MyBank conta oggi oltre 260 banche/PSP e più di 14.000 merchant che hanno reso disponibile la soluzione. Grazie a tutti questi stakeholder che hanno creduto nel nostro strumento, MyBank è oggi, a dieci anni dal suo lancio sul mercato, una modalità di pagamento di successo.
Quali sono le caratteristiche principali che distinguono questa piattaforma tra i players fintech?
MyBank è un metodo di pagamento alternativo, basato sul sistema account-to-account, che abilita un trasferimento di fondi rapido e sicuro tra il conto bancario dell’azienda e quello del cliente, senza intermediari aggiuntivi o complicate strutture tariffarie.
In particolare, MyBank, consiste in un bonifico irrevocabile con conferma immediata.
Queste prime caratteristiche si traducono, per le aziende, nella certezza immediata dell’incasso e in una conseguente rapida gestione dell’ordine del cliente. Un elemento distintivo importante di MyBank, nonché volàno di crescita significativo soprattutto in ambito B2B, è costituito dall’assenza dei limiti di importo che altri strumenti prevedono: la soluzione rende possibili transazioni di qualsiasi ammontare, per le quali l’unico limite è costituito dalla disponibilità dei fondi sul conto del debitore. Pienamente conforme alle normative europee PSD2, AML e GDPR, MyBank offre inoltre la riconciliazione automatica al 100%, con una significativa semplificazione delle operazioni di back-office e una riduzione del rischio di frodi e chargeback. Musica per le orecchie, secondo quanti operano nei reparti amministrativi dei merchant MyBank! La nostra soluzione permette inoltre di digitalizzare gli incassi anche alle realtà che non dispongono di un e-commerce, grazie alle soluzioni pay-by-link offerte dalle banche/PSP che consentono di incassare online tramite un link di pagamento inviato al cliente via e-mail o sms, senza necessità di mettere mano al sito aziendale: uno strumento “pronto all’uso”, che non richiede alcuna acquisizione di beni strumentali, nessun intervento tecnologico e nessun investimento significativo per l’azienda.
Come potrebbe aiutare nella crescita del canale ferramenta, fisico ed online?
Anche nel settore ferramenta, la qualità dell’esperienza di pagamento gioca un ruolo chiave nel processo di fidelizzazione del cliente. MyBank mette a disposizione dei negozi di ferramenta online e fisici un metodo alternativo e complementare a carte e altri strumenti, di facile attivazione e utilizzo, che permette di velocizzare, oltre che rendere più sicure, le operazioni di pagamento, garantendo un servizio meno costoso che aiuta a consolidare il rapporto di fiducia tra le parti.
(leggi qui l’intervista integrale in Ferrutensil…)