Firmata lettera d’intenti per implementare l’adozione dello standard internazionale per la classificazione di tutti i prodotti tecnici nel mercato italiano del settore edile, elettrica e idrotermosanitaria.
Una vera svolta per la digitalizzazione del comparto tecnico in tre filiere: in Confcommercio a Milano è stata firmata la lettera d’intenti per la costituzione, entro un paio di mesi, di ETIM Italy, rete d’impresa per la digitalizzazione dei prodotti del settore edile, elettrico e idrotermosanitario secondo lo standard internazionale ETIM per la classificazione dei prodotti tecnici.
La neocostituita rete ETIM Italy ha l’obiettivo di sostenere la crescita e lo sviluppo delle imprese italiane in primis attraverso la creazione di uno standard univoco, conforme ai modelli internazionali, per la gestione dei listini e, quindi, dei prodotti del comparto edile, elettrico e idrotermosanitario. Il network della distribuzione, rappresentato dalle tre società coinvolte, sancisce con la costituzione di ETIM Italy un accordo tra i diversi comparti per uniformare e migliorare la performance, la velocità, la precisione e l’affidabilità dell’informazione scambiata lungo i rami della filiera strettamente interconnessi e correlati.
L’accordo che nasce dalla forte sinergia di tre realtà leader nel settore: Sercomated Scarl (Centro servizi per le imprese della distribuzione edile e braccio operativo di Federcomated), Servizi Angaisa Srl (società controllata da Angaisa, associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti e arredobagno) e Metel Srl, (Società per la digitalizzazione della filiera del materiale elettrico fondata dalle tre associazioni della filiera del materiale elettrico: ANIE 45% produttori, FME 45% grossisti e Arame 10% agenti).
A tenere a battesimo la nascita di ETIM Italy sono stati Giorgio Casanova, direttore generale di Metel Srl, Luca Berardo, presidente di Sercomated, Gabriele Nicoli, vicepresidente di Sercomated, Corrado Oppizzi, segretario generale di Angaisa e Mario Verduci, segretario generale di Federcomated.
nella foto: da sinistra, Luca Berardo presidente Sercomated – Mario Verduci, segretario generale Federcomated – Giorgio Casanova, direttore generale Metel – Gabriele Nicoli, vicepresidente Sercomated – Corrado Oppizzi, segretario generale Angaisa.