Home Mercato Eventi e fiere Nasce a MCE 2024 il nuovo polo dell’idrogeno italiano
Nasce a MCE 2024 il nuovo polo dell’idrogeno italiano

Nasce a MCE 2024 il nuovo polo dell’idrogeno italiano

149
0

Hydrogen Hub è il nuovo polo di MCE – Mostra Convegno Expocomfort interamente dedicato ai componenti e alle tecnologie legate all’idrogeno, con l’obiettivo di aprire nuovi canali e relazioni internazionali per l’intera filiera.

 

Una filiera che presenta soluzioni per lo sviluppo delle tecnologie collegate all’uso dell’idrogeno, coinvolgendo differenti settori fortemente interconnessi, che data la complessità devono interagire per individuare bisogni e obiettivi comuni.

 

Cuore del progetto è l’area condivisa all’interno del Pad. 1, punto di convergenza dei 4 cluster individuati da MCE: produttori di macchinari, fornitori di componenti, produttori di idrogeno e produttori di apparecchi alimentati a idrogeno. L’area vedrà la presenza di desk dedicati, di un’area networking e di una workshop dove verranno organizzate sessioni di carattere istituzionale, di mercato e presentazioni di case history aziendali. Iniziative speciali di comunicazione verranno attivate per tutti gli ambiti coinvolti nello sviluppo della nuova filiera dell’idrogeno.

 

Il progetto Hydrogen Hub è stato fortemente voluto e sostenuto dai 4 partner:

·      ANIMA Confindustria, che riunisce già buona parte della filiera dei componenti sia per impianti di produzione sia di consumo di idrogeno e sta già costruendo relazioni con Istituzioni ed Enti specifici;

·      H2IT – Associazione italiana idrogeno aggrega grandi, medie e piccole imprese, centri di ricerca e università che lavorano nel settore dell’idrogeno. Conta attualmente 147 soci che rappresentano tutta la catena del valore dell’idrogeno dalla produzione fino agli usi finali.

·      AiCARR (Associazione Italiana Condizionamento, Riscaldamento e Refrigerazione), garante di un’ampia rete internazionale di esperti in campo energetico, oltre al supporto accademico e scientifico, già focalizzato sui temi e le opportunità di sviluppo dell’idrogeno;

·      Energy & Strategy Group – Politecnico di Milano per approfondimenti di ricerca e supporto, garantendo contenuti, analisi di mercato e previsioni di alto profilo;

 

“L’idrogeno è senz’altro un fattore chiave per un’economia moderna, efficiente e competitiva dal punto di vista delle risorse. – afferma Massimiliano Pierini, Managing Director di RX Italy – MCE rappresenta tutte le soluzioni per il comfort abitativo che contribuiscono in larga misura alle emissioni totali di CO2 e negli ultimi anni abbiamo ampiamente sostenuto lo sviluppo di energie rinnovabili per favorire una inevitabile transizione energetica. Con questo progetto vogliamo aprire nuovi canali e relazioni internazionali anche in questo ambito grazie alla comprovata esperienza a livello mondiale del Gruppo RX.”.

 

MCE – Mostra Convegno Expocomfort è una manifestazione fieristica di proprietà di RX, azienda che si occupa di generare business per persone, comunità e organizzazioni. Eleviamo la potenza degli eventi face-to-face combinando dati e prodotti digitali per supportare i clienti nella conoscenza dei mercati, dei singoli prodotti e nella conclusione di trattative d’affari in oltre 400 eventi in 22 paesi, al servizio di 43 settori industriali. RX si impegna ad avere un impatto positivo sulla società e si dedica pienamente alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo per tutti.

 

RX fa parte di RELX, leader mondiale nella fornitura di soluzioni, servizi e strumenti decisionali per clienti professionali