Home Mercato Nasce Terna 2.2, parla Federico Fraschetti
Nasce Terna 2.2, parla Federico Fraschetti

Nasce Terna 2.2, parla Federico Fraschetti

565
0

Fraschetti Distribuzione e Viglietta Group riconfermano il valore del gruppo rilanciando un nuovo percorso per il consorzio distributivo ferramenta. Ne abbiano parlato con Federico Fraschetti, direttore commerciale di Fraschetti Distribuzione.

 

Il progetto Terna, dopo 5 anni, ha concluso una sua collaudata fase di start up, ed è pronto ad aprire un nuovo ciclo.

Fraschetti – “Con l’uscita di Capaldo dal Consorzio, decisione che accettiamo e rispettiamo, Fraschetti e Viglietta intendono continuare insieme il cammino iniziato anni fa perché ha rappresentato un percorso di crescita aziendale molto intenso, sia dal punto di vista delle esperienze vissute sia delle conoscenze sviluppate nel mercato a 360 gradi. Ne usciamo sicuramente molto rafforzati. Con Viglietta ci è sembrato, quindi, più che naturale continuare a vivere questa esperienza, non ritenendo che ci fossero i presupposti per interromperla anche perchè questi primi anni sono stati investiti nella crescita del progetto e ora inizia la fase della maturità. In questi anni, ad esempio, ci siamo concentrati più sul nazionale e c’è ancora molto da fare, oltre confine, sul fronte dei nostri fornitori”.

 

Terna 2.2 attuerà una strategia multicanale?

Fraschetti – “La multicanalità è un elemento che accomuna sia Fraschetti sia Viglietta: siamo forse tra le realtà distributive italiane maggiormente multicanali del nostro settore (operando indistintamente nel canale tradizionale, nel canale moderno e attraverso i nostri clienti anche online), e quindi questo tratto distintivo comune è qualcosa che farà da trait d’union in tutti i progetti che andremo a sviluppare insieme in futuro. Qualsiasi progetto commerciale di Terna 2.2 avrà alla base un pensiero multicanale”.

 

E’ prevista qualche nuova entrata nel consorzio?

Fraschetti – “La natura del Consorzio non muta, oggi però abbiamo stretto il legame e ci diamo del tu. E quindi nonostante il nome trino del Consorzio, non prevediamo alcun nuovo innesto all’interno del gruppo. In questi cinque anni, è stato fatto un percorso di crescita e soprattutto di conoscenza reciproca, creando un’intimità e una sintonia che non è facile ripetere e quindi non avrebbe senso oggi alcuna nuova entrata”.