
Nasce il “vigneto connesso”, la nuova soluzione antigelate
HO-W è l’innovativo strumento brevettato per affrontare il fenomeno delle gelate improvvise che impattano l’agricoltura nel nostro paese causando ogni anno danni per 400 milioni di euro.
BlinkUP ha sviluppato e brevettato un innovativo modello per salvaguardare dalle gelate improvvise vigne e piante, un fenomeno sempre più diffuso.
Gli sbalzi repentini di temperatura mettono a dura prova l’agricoltura, molte specie vegetali in fase di germinazione non sono in grado di sopportare temperature al di sotto della media stagionale andando ad impattare sull’aspetto produttivo e sull’economia.
HO-W (HEATING OMNIA WIRE) è la soluzione creata e brevettata da BlinkUP che si compone di uno speciale filo riscaldante che, grazie ad una particolare resistenza al suo interno, permette di alzare la temperatura vicino alla pianta andando ad analizzare molteplici fattori dinamici quali la temperatura esterna misurata in diversi punti del terreno, gli sbalzi di temperatura, calcoli di previsione meteo, umidità ed altri elementi configurabili in fase di implementazione.
La modularità del filo HO-W lo rende facilmente e efficacemente applicabile a qualsiasi genere di pianta, ma allo stesso tempo le proprietà di questa soluzione consentono di essere estremamente resistente alle intemperie anche grazie ad una speciale guaina esterna realizzabile in silicone o rete metallica antitaglio. «L’integrazione di una centralina di controllo gestita da un’APP che monitora costantemente la situazione e permette all’agricoltore di intervenire tempestivamente rispetto alla situazione improvvisa, completa questo sistema innovativo e sostenibile. La centralina inoltre offre la possibilità di misurare le condizioni meteo, regolare l’irrigazione e somministrazione di trattamenti, aumentare le ore di lavoro grazie ad un impianto di illuminazione, integrare un’azione di disturbo per animali e insetti e il controllo remoto dello stato della pianta mediante videosorveglianza» spiega l’azienda BlinkUP.
L’esperienza maturata sul territorio veneto hannno consentito all’azienda di concentrarsi nella soluzione sui vigneti fornendo allo stesso tempo un modello applicabile a diversi ambiti dell’agricoltura e perfettamente adattabile alle singole filiere agroalimentari.
Lo studio sempre più approfondito dei fenomeni relativi alle gelate improvvise vengono elaborati al fine di innovare continuamente la soluzione per renderla sempre più efficiente sia dal punto di vista tecnico sia per quanto riguarda la trasversatilità di applicazione, caratteristica principale di HO- W che consente inoltre di essere scalabile in base all’ambito di riferimento.