
Neulabs, consulenza strategica e gestione delle vendite online sui marketplace
Aspettando il Digital Village | Con 10 brand e oltre 30 M di euro di ricavi, esclusivamente online, il noto player digitale sarà protagonista a Bricoday.
Neulabs nasce nel 2021 per acquisire e gestire brand di prodotti di largo consumo che vendono online.
Oggi Neulabs ha 10 brand e nel 2024 ha generato oltre 30€M di ricavi, esclusivamente online, con un team di circa 70 persone, di cui oltre metà sono figure di digital marketing e tecnologia.
Il 70% dei ricavi è fatto all’estero, in particolare in Germania, Francia e Spagna. E i principali canali di vendita sono i siti e-commerce dei brand, Amazon ed altri marketplace.
Da circa un anno è stata lanciata una seconda business line, con cui offre servizi di consulenza strategica e gestione delle vendite online su Amazon (Agenzia per vendere su Amazon) per aziende produttrici italiane con brand venduti prevalentemente su canali tradizionali. Come ci ha anticipato Mauro Giacobbe, ceo di Neulabs (nella foto).
Quali iniziative, tematiche e servizi presenterete a Bricoday Digital Village 2025?
Al Bricoday Digital Village 2025 parleremo dei servizi di consulenza strategica e gestione delle vendite online su Amazon come Agenzia Amazon, raccontando il tipo di servizi che offriamo (definizione della gamma prodotti al pricing online, piani promozionali, gestione dei contenuti, gestione delle campagne di online paid marketing fino ai servizi di logistica e alla gestione dei margini dei canali online e ai progetti di smaltimento inventario) e portando una serie di esempi di progetti seguiti ed attività svolte
Qualche anticipazione degli highlight al vostro Digital Village Talks?
Proporremo esempi reali di quanto sia possibile aumentare i ricavi all’estero usando Amazon come canale di export online, daremo spunti su come ottimizzare prezzi di vendita, margini e rotazione di magazzino ed infine parleremo dei diversi modi per prevenire eventuali conflitti di canale di vendita pur avendo una forte presenza online
Quali sono le vostre proposte per l’evoluzione digitale nel comparto distributivo specializzato?
Spesso le aziende non riescono ad elaborare una strategia per la distribuzione online (quale gamma prodotti, quali formati, con quali prezzi, con quale valore per il cliente finale) oppure hanno problemi di implementazione (vincoli logistici , vincoli software e fiscali, mancanza di competenze interne per la gestione dei canali digitali) oppure non sanno come fare co-esistere i diversi canali di vendita, temendo che le vendite online possano danneggiare i rapporti con i distributori fisici, i rivenditori ed i negozi.
Racconteremo come affrontare questo tipo di sfide, fornendo alcuni schemi logici ed esempi concreti di come questi aspetti possano essere gestiti e governati, senza perdere opportunità di business ma senza compromettere i volumi e le relazioni con gli attuali canali di vendita.
Perché una azienda produttrice che ha una buona distribuzione fisica dovrebbe comunque valutare le vendite online?
Perché, anche nell’ipotesi in cui si voglia preservare al massimo la relazione con i clienti B2B (distributori, rivenditori, negozi) esistono diverse soluzione per continuare a presidiare la distribuzione fisica ed in parallelo avviare le vendite online trovando modi per non compromettere le vendite dei canali fisici e la relazione con gli attuali distributori.
Ad esempio, si può usare la distribuzione online per aumentare la quota di export in quei Paesi dove non si riesce ad avere una buona distribuzione fisica, oppure si possono vendere sui diversi canali prodotti complementari o prodotti non in concorrenza tra loro.
Di questi ed altri aspetti sarà possibile parlare al nostro stand oppure durante il nostro intervento nei Digital Village Talks al Bricoday Digital Village 2025.
Neulabs sarà a Bricoday Digital Village 2025 – posizione DV15 (24 – 25 settembre 2025 Fiera Milano Rho) e nel programma dei Digital Village Talks.