Home Mercato Noleggio operativo: un servizio di valore per la rivendita
Noleggio operativo: un servizio di valore per la rivendita

Noleggio operativo: un servizio di valore per la rivendita

138
0

Per conoscere le opportunità legate alle caratteristiche di questa locazione di beni strumentali, abbiamo coinvolto gli esperti dell’associazione di riferimento e alcune rivendite ferramenta professionali.

 

Il noleggio rappresenta uno dei servizi più innovativi che la rivendita possa offrire al proprio cliente professionale. Per conoscere le opportunità legate alle caratteristiche di questa locazione di beni strumentali, abbiamo coinvolto gli esperti dell’associazione di riferimento e alcune rivendite ferramenta professionali in un Dossier in uscita nel prossimo numero di ferrutensil.

 

Ecco delle anticipazioni dell’intervista a Marco Prosperi direttore AssoDimi/AssoNolo

 

Quali tendenze sta vivendo il comparto del Noleggio?

Il noleggio di beni strumentali, si sta ampliando in tantissimi settori. In particolare in Italia sta vivendo un momento dinamico che permette di scoprire nuovi clienti e nuove categorie merceologiche. Come fatturato del comparto siamo a circa la metà della Francia e un terzo della Germania, gli indici di penetrazione del servizio noleggio sono ancora bassi rispetto ai nostri cugini europei ma stiamo notando una interessante sferzata.

 

Quali vantaggi presenta il Noleggio rispetto all’acquisto?

Passare dal concetto di possesso al concetto di utilizzo porta molteplici vantaggi: Si ha sempre l’attrezzatura che si necessità in base al lavoro da volgere o in base alla zona in cui dobbiamo operare. Non dobbiamo più occuparci della sua manutenzione o problematiche burocratiche varie. L’operatore deve solo occuparsi del lavoro che deve fare, ottenendo un miglioramento a tutto l’aspetto logistico delle macchine e attrezzature

 

L’emergenza attuale spinge la domanda nel canale tecnico (ferramenta ed edilizia)?

A parte i due mesi di lockdown, il noleggio non è si è mai fermato. I primi due mesi hanno registrato aumenti medi del 15% anno su anno, ora abbiamo quasi ripreso il mancato fatturato. L’emergenza ha fatto apprezzare la possibilità di avere la macchina o attrezzatura solo per il periodo che necessita.

 

Quali beni strumentali del nostro mercato sono i più richiesti a noleggio secondo i vostri dati?

Parlando del mercato B2B in Italia maggiormente si noleggia macchine per il sollevamento, movimento terra, logistica ed energia a ruota arrivano l’attrezzatura edile e il general tools.

 

Per la vostra esperienza, quali possono essere le opportunità per la distribuzione tecnica ferramenta o edilizia?

Il noleggio è un servizio innovativo che può portare all’azienda opportunità sia di business con aumenti di fatturato sia nuove opportunità per la vendita. In forme diverse, il noleggio può aiutare la vendita e viceversa la vendita può incrementare il noleggio. Inoltre, il noleggio permette di inserire nuovi servizi in azienda come la vendita di formazione ecc.

 

Quali vantaggi presenta il Noleggio operativo rispetto all’acquisto rateale o al leasing finanziario?

Il noleggio operativo non obbliga all’acquisto finale, e il bene noleggiato non viene iscritto a bilancio e quindi non costituisce indebitamento. Nel noleggio operativo non si ha intermediazione bancaria in quanto è il noleggiatore che farà da garante.

 

 (continua in Ferrutensil di novembre-dicembre… in uscita a breve)