
Obbligo del POS in negozio? Dal 1° gennaio arrivano le multe…
Un emendamento al decreto legge sul PNRR, approvato il 13 dicembre 2021 scorso, prevede, per la prima volta, delle multe per i commercianti che non accettano pagamenti elettronici con Bancomat, carta di credito o di debito.
A chi non sarà in regola con l’obbligo del POS per i commercianti (dopo dieci anni dalla sua approvazione), è prevista una multa doppia, con un importo fisso e uno variabile. Sarà comminata dalla Polizia Locale o dalle altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio per spingere ulteriormente, le transazioni elettroniche e diminuire l’uso del contante sempre con l’obiettivo di ridurre l’evasione fiscale.
Ai sensi dell’emendamento i commercianti dovranno offrire al cliente “almeno” uno dei diversi modi per pagare con pagamento elettronico. E cioè che il POS dovrà essere abilitato alle transazioni con almeno un circuito di pagamento internazionale.
L’emendamento, proposto da Lega e Leu, prevede una sanzione amministrativa per chi non accetta pagamenti con carta pari a 30 euro, a cui potrà essere aggiunta una ulteriore sanzione pari al 4% dell’importo che il cliente non ha potuto pagare tramite POS. L’ultimo tentativo per introdurre delle sanzioni per chi non fosse in regola risale al 2020, ma alla fine l’emendamento fu stralciato.