
L’evento è rivolto a falegnami, serramentisti, architetti, professionisti del settore, interessati a conoscere le ultime novità in materia di ferramenta per mobili.
Giovedi 21 marzo 2024 dalle 14 alle 18,30, l’azienda organizza un Open Day, un’occasione unica per scoprire le ultime novità del settore in collaborazione con dei partner d’eccellenza: Blum Group, azienda austriaca leader nella produzione di ferramenta per mobili. È rinomata per l’alta qualità, l’innovazione e l’ampia gamma di prodotti che offrono un elevato comfort abitativo; Kesseböhmer, azienda tedesca produttrice di sistemi di ferramenta per mobili; Mirka, azienda finlandese specializzata nella produzione di abrasivi e utensili per la levigatura. si impegna a fornire prodotti di alta qualità che garantiscono una finitura perfetta. , come l’innovativo sistema di levigatura senza polvere; Lamello, azienda svizzera leader nella produzione di sistemi di giunzione per il legno. L’azienda offre prodotti di alta qualità che semplificano e velocizzano il processo di giunzione, tra cui la lamella originale in legno.
Durante l’Open Day saranno organizzate dimostrazioni live di prodotti e novità esclusive, workshop gratuiti tenuti da esperti del settore e sarà possibile approfittare di promozioni su una vasta gamma di prodotti.
Montalbetti Giorgetti è un’azienda storica di Gallarate presente sul mercato dal 1950. “Da sempre ci distinguiamo per la serietà e la professionalità nel rapporto con i nostri clienti, offrendo una vasta gamma di prodotti ferramenta e per la posa di serramenti in legno, ferramenta per mobili e utensileria elettrica professionale con un’attenzione particolare alla qualità e all’innovazione” – sottolinea l’azienda. Il team è composto da personale altamente qualificato e con una grande esperienza nel settore per offrire consulenze personalizzate e aiutare i clienti nel trovare la soluzione più adatta alle loro esigenze.
“Crediamo nell’importanza dell’innovazione e della ricerca costante di nuovi prodotti e soluzioni. Per questo motivo collaboriamo con le migliori aziende del settore in grado di offrire solo prodotti di alta qualità e con un ottimale rapporto qualità-prezzo. Nel 1997 abbiamo collaborato alla fondazione del consorzio DIALFER, una rete di aziende leader nel settore della ferramenta tecnica, caratterizzato dall’innovazione, la ricerca di soluzioni efficaci, un supporto integrato in termini di consulenza, servizi e cultura di mercato. In questa ottica il gruppo Dialfer apre alla digitalizzazione, lanciando il progetto di interscambio Edi. Infine, abbiamo da tempo intrapreso, per la riduzione dell’ impatto ambientale, azioni concrete, come la riduzione del consumo energetico, e promozioni di prodotti ecosostenibili . Il nostro obiettivo, infatti, è quello di essere un partner affidabile per i nostri clienti e aiutarli a costruire un futuro più sostenibile. Offriamo, in collaborazione con enti di formazione qualificati, corsi per l’ottenimento di certificazioni riconosciute a livello nazionale e promuoviamo l’aggiornamento continuo dei serramentisti/posatori sulle ultime tecnologie e normative”.