
Osservatorio Findomestic: le intenzioni d’acquisto verso i livelli pre-Covid +32,5%
Dopo il tracollo di marzo e i primi “segnali di ripresa” raccolti ad aprile, le intenzioni d’acquisto di beni durevoli rilevate dall’Osservatorio Findomestic negli ultimi giorni di maggio registrano mediamente un’impennata del +32,5%.
Dopo il tracollo di marzo (-20%) e i primi “segnali di ripresa” raccolti ad aprile (+5%), le intenzioni d’acquisto di beni durevoli rilevate dall’Osservatorio Findomestic negli ultimi giorni di maggio, registrano mediamente un’impennata del +32,5%.
IL DECRETO RILANCIO RIPORTA LE INTENZIONI DI RISTRUTTURARE CASA AI LIVELLI PRE COVID- 19. Il settore casa risulta in ripresa, una ripresa concentrata in particolar modo nell’ambito delle ristrutturazioni (+37,5%), probabilmente grazie anche al battage degli incentivi inseriti nel Decreto Rilancio. Incentivi che hanno senza dubbio aiutato il comparto dell’efficienza energetica: quello che era uno dei settori più tiepidi verso la ripresa ha avuto invece una forte scossa positiva che ha portato un’impennata delle intenzioni di acquisto, in particolare riferite al fotovoltaico e al solare/termico (rispettivamente +156,7% e +112,8%) Restando in ambito casa, continua a crescere anche la voglia di mobili ed accessori di arredo (+9,6%), anche se le intenzioni d’acquisto restano su livelli distanti rispetto ai mesi che hanno preceduto la crisi.
SETTORE MOBILITA’ IN RIPRESA, BOOM PER L’E-BIKE GRAZIE AGLI INCENTIVI GOVERNATIVI. La diffidenza verso il trasporto pubblico e la necessità di virare verso il mezzo privato unita all’incentivo del Governo verso gli acquisti di biciclette e monopattini ha portato ad un autentico boom nelle intenzioni di acquisto dell’ebike (+114,4% su aprile), salita a livelli mai raggiunti in precedenza. In ripresa anche l’auto nuova che, con un incremento della propensione all’acquisto del +28%, torna ad avvicinare i livelli pre-Covid. Invertono il trend negativo degli ultimi mesi anche i motoveicoli (+38,1%) mentre cala lievemente l’intenzione di acquistare auto usate (-3,8%).
LA NUOVA DIMESTICHEZZA CON IL DIGITALE TRAINA IL COMPARTO TECNOLOGIA. Capitolo tecnologia: continua il recupero di PC e Smartphone che con crescite del +10,1 e +15,8%, sommate a quelle registrate ad aprile, tornano quasi sui livelli ante Coronavirus. Livelli già raggiunti e oltrepassati dai tablet che anche a maggio vedono crescere la propensione all’acquisto del +14,1%.
Findomestic Banca opera al servizio di oltre due milioni di clienti, ai quali si rivolge per proporre soluzioni di credito, assicurative e di risparmio. Presente in tutta Italia, Findomestic ispira la propria attività ai principi della Responsabilità Sociale, promuovendo un approccio al credito sostenibile e responsabile, per sviluppare una relazione di lungo periodo con il Cliente, con i Partner, e con tutti i suoi stakeholders. Partecipata al 100% da BNP Paribas Personal Finance, Findomestic è parte del Gruppo BNP Paribas presente in più di 70 paesi, con oltre 189.000 collaboratori, dei quali oltre 146.000 in Europa.