Home Mercato Studi e ricerche Osservatorio Findomestic, nuovamente in stand by i progetti d’acquisto legati alla casa
Osservatorio Findomestic, nuovamente in stand by i progetti d’acquisto legati alla casa

Osservatorio Findomestic, nuovamente in stand by i progetti d’acquisto legati alla casa

145
0

Secondo l’Osservatorio mensile Findomestic l’effetto superbonus è finito: la propensione a ristrutturare, acquistare mobili, caldaie o impianti di isolamento termico scende a doppia cifra.

 

Dopo 4 mesi di crescita consecutiva le intenzioni d’acquisto a tre mesi degli italiani tornano ai livelli di inizio anno con un calo dell’8,4% rispetto ad aprile. Secondo l’analisi dell’Osservatorio Findomestic di maggio realizzata in collaborazione con Eumetra, è il comparto “casa” a determinare quest’andamento negativo. Sembra finito l’effetto Superbonus: sfiorano una flessione del 20% (- 19,4%) le intenzioni di ristrutturare casa, calano dell’11,8% gli impianti di isolamento termico e del 9,2% le caldaie a condensazione o biomassa. In calo anche i mobili (-12,7%) che, tuttavia, si confermano su livelli superiori alla media degli ultimi 12 mesi. In controtendenza solo gli impianti fotovoltaici (+11,9%) e gli infissi (+4,4%).

 

Il settore “casa” soffre la fine dell’“effetto Superbonus”: sfiorano una flessione del 20% (-19,4%) le intenzioni di ristrutturare casa. In calo anche i mobili (-12,7%) che, tuttavia, si confermano su livelli superiori alla media degli ultimi 12 mesi.

 

 L’effetto Superbonus sembra essersi esaurito: le intenzioni d’acquisto di impianti di isolamento termico calano dell’11,8% e del 9,2% le caldaie a condensazione o biomassa. In controtendenza solo gli impianti fotovoltaici (+11,9%) e gli infissi (+4,4%).

 

Andamenti contrapposti per i due segmenti degli elettrodomestici con i piccoli in flessione del 6,3% e i grandi in crescita del 10,4%. Anche le TV, come rileva l’Osservatorio Findomestic di maggio, guadagnano il 6,3%.