
Osservatorio Multicanalità Ferramenta: focus sui numeri 2020 e le attese 2021
L’Osservatorio Multicanalità Ferramenta presenta l’analisi dei risultati del commercio fisico e digitale in un esclusivo convegno online, il 27 novembre 2020. Aperte le iscrizioni
Secondo OPMF, l’Osservatorio Permanente Multicanalità in Ferramenta, nel 2020 la convergenza tra la distribuzione nei negozi fisici e nei negozi online sta evolvendo rapidamente conquistando crescite a doppia cifra e confermando come la multicanalità sia una straordinaria opportunità per raggiungere il nostro consumatore professionale ed hobbista.
La ricerca descrive oggi un canale online concreto, pronto a dare risposte professionali alla richiesta crescente di omnicanalità del consumatore ferramenta che è sempre più presente nel cluster tecnico, mutuando le proprie abitudini di selezione e acquisto dai settori più evoluti.
Il 2020, complice l’emergenza sanitaria, ha rappresentato un punto di discontinuità: la crescita del commercio elettronico italiano ha accelerato notevolmente rispetto al 2019, raggiungendo numeri record soprattutto in alcune merceologie, modificando abitudini e processi di acquisto all’interno dei touchpoint di filiere tradizionali e professionali.
In particolare, tra i trend evolutivi della multicanalità in ferramenta già monitorati nelle edizioni precedenti, la Ricerca OPMF 2020 si concentrerà su:
- l’analisi dell’evoluzione degli scenari di vendita multicanale in ferramenta nelle diverse merceologie, con focus nel periodo Covid;
- l’analisi del ruolo dei negozi fisici e digitali nella customer journey professionale multicanale;
- identificazione di trend predittivi dell’evoluzione del comportamento dei consumatori ferramenta.
Attraverso i dati raccolti, dal 2017, di un cluster di centinaia di negozi ferramenta profilati tradizionali e professionali, fisici e online, sarà presentato lo scenario attuale del canale phygital e le tendenze che attendono il mercato ferramenta nei prossimi mesi in un confronto con aziende leader del comparto e sulle loro strategie multicanali.
L’edizione 2020 dell’Osservatorio Multicanalità In Ferramenta è realizzata in collaborazione con Ferrutensil (media partner), gruppo Ferca, Selfit, Maxitime-HDN1, Promelit-Smartikette.
Partecipazione
La partecipazione al Convegno è gratuita previa registrazione obbligatoria
Clicca qui per registrarti all’evento digitale
Per maggiori informazioni sull’Osservatorio Permanente Multicanalità Ferramenta e la Ricerca 2020 contattare alessandra.fraschini@libero.it