Pagare online con un selfie? Cambia la digital shopping experience
Sarebbe indubbiamente un modo per avvicinare con la massima naturalezza i famosi Millenials (nuove generazioni di consumatori che il mercato oggi insegue) all’e-commerce, anche nel nostro settore. Ricordiamo che indagini recenti hanno dimostrato che questa generazione vive l’esperienza di consumo come una base per la costruzione della propria identità, una vera esperienza di vita condivisa e la modalità per l’esibizione di se’ e della propria personalità. Per la generazione dei selfie, questa nuova modalità di acquisto sarebbe estremamente immediata e gradita per perfezionare l’acquisto online.
E per questo motivo, colossi del sistema finanziario (come ad esempio MasterCard) stanno sperimentando ormai da tempo l’introduzione di una tecnologia che consenta agli acquirenti online di autorizzare una transazione con uno scatto del loro viso, invece di una password, con il beneficio di aumentare notevolmente il livello di sicurezza informatica nelle operazioni. Il nostro mondo sta diventando sempre più digitale e questa tecnologia cambierebbe profondamente la digital shopping experience concretizzando i pilastri dell’e-commerce: essere cioè disponibile ovunque, in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo digitale.
Related posts:
- Multicanalità in Italia: nel 2019 l’83% dei consumatori acquista integrando canali fisici e digitali
- L’e-commerce italiano cresce forte, ma resta nelle mani di pochi
- ferramentacarozzi.it, recensioni certificate e cura del dettaglio per vincere online
- Black Friday semplice ma efficace? Le best practice di Calicantus