Al via la prima edizione del Master ANIE per Industria 4.0, un percorso completo per formare i manager delle imprese che innovano.
Federazione ANIE, una delle maggiori organizzazioni di categoria del sistema confindustriale e casa delle tecnologie abilitanti Industria 4.0, forte del suo know-how e delle collaborazioni instaurate con un network di partner strategici, ha presentato i contenuti e obiettivi del Master “ANIE per Industria 4.0”: un percorso formativo, unico nel suo genere, su strumenti e opportunità per le imprese che innovano.
Tutte le azioni di formazione e informazione verso il mercato messe in campo da ANIE, fin dall’introduzione del Piano Nazionale Industria 4.0, e in continuo scambio con Confindustria, CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) e IMQ (Ente italiano di Certificazione di prodotti, sistemi qualità e impianti) per un supporto sempre più capillare agli operatori del settore, convergono e danno forma ad un nuovo progetto: un ciclo di seminari formativi per approfondire le principali soluzioni tecnologiche e gli aspetti fiscali, normativi e di business che le imprese si trovano a gestire per adeguarsi all’evoluzione industriale in atto e rimanere competitive sia a livello nazionale che internazionale.
Il Master si rivolge, in particolare, ai manager e a quei profili professionali con responsabilità decisionali, per rispondere in modo concreto alle attuali esigenze formative strategiche imprescindibili per tutte le imprese che investono in innovazione.
Elemento distintivo del Master “ANIE per Industria 4.0” è il focus sulle tecnologie che abilitano la trasformazione digitale che si sviluppa in modo dettagliato e articolato al termine di un percorso formativo che approfondisce tutti gli aspetti chiave di Industria 4.0. Il Master si struttura in quattro moduli, per un totale di otto appuntamenti di formazione che si collocano tra il 20 marzo e il 20 giugno 2019.