Home Mercato Partnership tra Würth e Federmobili per la formazione dei montatori
Partnership tra Würth e Federmobili per la formazione dei montatori

Partnership tra Würth e Federmobili per la formazione dei montatori

109
0

Würth e Federmobili, l’associazione delle imprese di distribuzione di mobili e arredi, concordano azioni convergenti per la formazione del personale addetto alle consegne ed ai montaggi.

 

Montaggio e posa in opera di mobili e arredi sono operazioni delicate e fondamentali, che richiedono l’intervento di professionisti specializzati qualificati. L’accordo tra Würth e Federmobili (l’associazione dei distributori di arredo casa) promuove la formazione dei diversi soggetti operanti nel post vendita della filiera del legno e dell’arredamento per favorire durabilità, qualità e controllo del processo a tutela del cliente finale.

 

La collaborazione punta inoltre a favorire iniziative d’incontro e di condivisione di esperienze tra le imprese di costruzione, i fornitori, gli operatori dei negozi di arredamento per valorizzare le competenze e diffondere le specificità che caratterizzano un’offerta personalizzata e di alta qualità dell’arredamento e delle finiture.

 

Grazie alla partnership con Federmobili, Würth mette il proprio know how a disposizione degli arredatori e di tutti gli artigiani della filiera del legno per diffondere le tecniche di montaggio e installazione dei mobili, e valorizzare altresì la qualità della manodopera made in Italy. “Per Würth è un onore stringere questa partnership con Federmobili per coniugare in modo strategico bisogni dei clienti e strumenti tecnologici per la valorizzazione della filiera del legno – afferma Ivo Thaler, Responsabile Divisione Legno Würth Italia – Lo scopo è quello di fornire competenze specifiche nel montaggio dell’arredamento per soddisfare le esigenze e le aspettative del cliente finale”.

 

“Una partnership importante, così come sono importanti e distintivi i servizi, a casa della clientela, che la distribuzione tradizionale indipendente è in grado di mettere in campo – dichiara Federmobili -. Consulenza, progettazione, progettualità, post vendita e tutti i servizi che si trovano nei negozi di arredamento, possono essere messi in discussione se la fase di posa e montaggio degli arredi non viene eseguita con capacità, preparazione, formazione e utilizzo di prodotti per l’installazione adeguati. Insieme a Würth – conclude Federmobili – consolidiamo il nostro impegno nella formazione del personale addetto alle consegne ed ai montaggi dei nostri associati”.