
UNICMI sollecita al Ministero del Lavoro la pubblicazione della normativa e l’aggiornamento ufficiale delle autorizzazioni.
UNICMI, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell’Involucro e dei serramenti, e la sua Divisione Ponteggi Metallici hanno espresso al Ministero del Lavoro lo stato di profondo disagio e la grande preoccupazione delle imprese italiane produttrici di ponteggi per la situazione che si è creata dalla fine dell’anno 2016 e che prosegue ancora oggi per cui si vedono fortemente ostacolate nell’ottenimento dell’approvazione di istanze relative a processi di estensione di autorizzazioni ministeriali esistenti e di istanze relative a nuove autorizzazioni, anche alla luce del fatto che la nuova normativa elaborata dalla suddetta commissione ministeriale non è ancora stata pubblicata.
Ricordiamo che la Divisione Ponteggi Metallici di UNICMI ha collaborato negli ultimi anni con la Direzione Generale dei Rapporti di Lavoro e delle relazioni industriali nella elaborazione della futura nuova normativa che adeguerà le disposizioni che regoleranno le autorizzazioni ministeriali per i ponteggi alle indicazioni dell’attuale Decreto Legislativo n. 81/2008. Pertanto, UNICMI ha richiesto al Ministero copia del testo vigente della normativa.
UNICMI ha richiesto inoltre un aggiornamento ufficiale sullo stato delle autorizzazioni rilasciate dal Ministero del lavoro rendendosi ciò estremamente necessario ed urgente per poter monitorare sul mercato la conformità di ponteggi o loro componenti con la vigente normativa, poiché le imprese che UNICMI rappresenta segnalano un allarmante incremento sul mercato di prodotti la cui provenienza e conformità alle normative appare quantomeno dubbia.