Home Ferramenta Lab ProntoPro si fonde con la turca Armut e progetta l’espansione in Europa
ProntoPro si fonde con la turca Armut e progetta l’espansione in Europa

ProntoPro si fonde con la turca Armut e progetta l’espansione in Europa

124
0

Il nuovo gruppo sarà supportato nella sua crescita da un round di finanziamento di 15 milioni di euro, sottoscritto dagli attuali investitori.

 

ProntoPro scommette sulla crescita in Europa. Nato nel 2015, è il marketplace per servizi professionali leader in Italia, e in espansione a livello internazionale, creato per soddisfare un un bisogno reale del mercato: l’esigenza di trovare il giusto professionista in modo semplice e veloce.

Il mercato digitale non si era mai davvero occupato del settore dei servizi professionali: gli unici modi per reperire un Professionista in grado di risolvere le proprie esigenze si limitavano all’elenco telefonico, una generica ricerca su internet o il classico passaparola. ProntoPro supera queste problematiche, introducendo nel settore il meccanismo delle recensioni e di conseguenza il concetto di meritocrazia ed è oggi uno dei mezzi migliori per raggiungere molte persone con costi contenuti e amplificare le possibilità di networking.

 

ProntoPro è già disponibile anche in altri 5 Paesi europei: Spagna, Francia, Germania, Svizzera e Austria e oltre 5 milioni di clienti l’hanno già utilizzato per trovare esperti e aziende a supporto delle loro esigenze, rifornendosi da 690.000 professionisti registrati sulla piattaforma.

 

Un lungo percorso, non privo di ostacoli, vede la società italiana leader nella ricerca di servizi professionali impegnata nell’espansione oltreconfine. E che oggi, con la fusione con  la turca Armut, nata nel 2011 e diffusa in 8 Paesi è leader in Turchia e conta più di 700.000 fornitori di servizi suddivisi su 4.000 categorie, rappresenta un traguardo più vicino.

 

Un traguardo che è stato reso possibile dal round di investimento da 15 milioni di euro a cui hanno partecipato gli investitori di ProntoPro e soggetti terzi, ora in fase di closing, e che rappresenta l’occasione per il lancio del nuovo gruppo in 14 diversi Paesi.