Home Mercato Quale evoluzione digitale nel canale fisico tra pagamenti e contabilità? Parlano le ferramenta…
Quale evoluzione digitale nel canale fisico tra pagamenti e contabilità? Parlano le ferramenta…

Quale evoluzione digitale nel canale fisico tra pagamenti e contabilità? Parlano le ferramenta…

250
0

Anticipiamo alcuni pareri raccolti nel canale distributivo, e in pubblicazione in Ferrutensil, sull’evoluzione digitale nel dettaglio ferramenta nel pagamento contactless e nella contabilità.

 

Scenario Pagamenti. Quali novità avete inserito nelle modalità i pagamenti accettati in negozio?

Dall’inizio della pandemia ad oggi, l’evoluzione digitale nel dettaglio ferramenta ha subito un’accelerazione innovando i processi tipici del commercio negli scenari dei pagamenti. Diversi nuovi attori fintech si sono affacciati al settore ferramenta raccogliendo un certo consenso anche grazie a strutturate campagne  di comunicazione.

 

 Negli ultimi tempi è aumentata la richiesta di pagamenti via smartphone, principalmente Samsung Pay ed Apple Pay, che sono stati inseriti tra i pagamenti accettati presso il nostro punto vendita. Stiamo valutando l’integrazione di altri sistemi di pagamento, ma al momento la richiesta è scarsa, se non nulla” – sottolinea Giuseppe Milani Responsabile IT Ferramenta Venerota.

 

Alessia Galanti di Ferramenta Utensileria Galanti conferma l’interesse verso nuove tecnologie fintech –  Complice la mia curiosità per quanto attiene la tecnologia, nel nostro punto vendita abbiamo introdotto i pagamenti tramite bancomat e carta di credito e debito utilizzando il pos Sumup. Sumup si sta rivelando un ottimo strumento che, complice anche l’emergenza sanitaria, ci permette anche di ricevere pagamenti tramite link inseriti sul nostro portale di e-commerce ed anche nel momento in cui effettuiamo una consegna di poter pagare in tutta tranquillità senza la preoccupazione del contante.

 

Una scelta confermata anche da Laura Rigoni di Rigoni Ferramenta – “Su suggerimento dell’istituto bancario con cui lavoriamo, banca Annia, abbiamo da un paio d’anni inserito come metodo di pagamento Satispay”.

 

Sandro e Laura Ducci di Ferramenta Pucci aggiungono numerose App e novità anche per i pagamenti rateali – “Proponiamo un’ampia scelta: Satispay, Gpay, PostePay. E per i pagamenti a rate, Dilapay, ma non è ancora troppo diffuso”.

 

Enrico Fanelli di Fandix Ferramenta dichiara invece – “Da anni accettiamo tutte le carte di credito, esclusa solamente American Express. Accettiamo gli ordini a mezzo e-commerce, con ritiro in negozio e al momento il nostro sito lavora su circuito PayPal.”

 

Alex Schiavon di Ferramenta Paride introduce un servizio di pagamento particolarmente evoluto – “Oltre ai normali pagamenti bancomat e carte varie, accettiamo pagamenti tramite 2 servizi simili che permettono di generare un QR code: il cliente può inquadrare per effettuare il pagamento inserendo i dati della sua carta, uno delle due modalità, senza che il cliente debba essere registrato al servizio”.

 

Ringraziamo per la partecipazione Ferramenta Venerota di Lecco (LC), Ferramenta Paride di Vascon di Carbonera (TV),Ferramenta Utensileria Galanti Alessia di Novate Milanese (MI), Fandix Ferramenta di Besnate (VA), Zoppis Ferramenta di Gubbio (PG), Rigoni ferramenta di Albignasego (PD), Ferramenta Pucci di Genzano di Roma

 

(continua in Ferrutensil luglio agosto.…)