
ProntoPro: quali gli interventi più richiesti per preparare la casa all’inverno?
Ce lo svela ProntoTrends, l’Osservatorio di ProntoPro il portale n° 1 in Italia per i servizi con oltre 600.000 professionisti e aziende iscritte e 500 categorie di servizi diversi. Sul podio la caldaia tra sostituzione e revisione.
In vista dell’arrivo della stagione fredda ProntoTrends, l’Osservatorio di ProntoTrends sul mercato dei servizi, racconta quali sono gli interventi più richiesti dagli italiani per preparare la propria casa all’inverno.
Il 2020 vede primeggiare la domanda di installazione di una nuova caldaia, in crescita anche gli interventi sui muri esterni, per migliorare l’isolamento dell’abitazione.
La classifica dei servizi più richiesti per preparare la propria casa all’inverno è dominata dagli interventi sulla caldaia, prima dell’arrivo del grande freddo è infatti consigliato verificarne il corretto funzionamento, accertandosi di essere in regola con la revisione, per scongiurare il rischio di multe salate, ma anche di avere problemi con il riscaldamento di casa, nel periodo in cui se ne ha più bisogno. Grande attenzione anche alla manutenzione delle grondaie; in crescita rispetto allo scorso anno la richiesta di interventi su crepe e lesioni murarie.
Le richieste degli italiani
La caldaia alimentata a gas si conferma nel 2020 la principale fonte di calore scelta dagli italiani per riscaldare le proprie case. Il 55% degli utenti ProntoPro ha deciso di installarne una nuova, una conseguenza dei tanti incentivi offerti dal governo, di cui fa parte anche il Superbonus 110%, affrontato nel dettaglio nell’Osservatorio ProntoTrends del mese scorso. Si allontana dalle abitudini nazionali la Sardegna, dove la principale fonte di calore è data dal riscaldamento a legna. La manutenzione delle grondaie è uno dei servizi accessori più richiesti a livello nazionale per preparare la propria casa alle intemperie invernali, ma in alcune regioni viene surclassata dalla domanda di interventi su crepe e lesioni murarie, ne fa richiesta il 54% dei Liguri e il 48% dei pugliesi ad esempio.
A quanto ammontano le spese che gli italiani si stanno preparando ad affrontare per preparare le proprie case all’inverno?
Il costo medio per la sostituzione di una caldaia con un modello più performante si aggira intorno ai 2000 eur, se invece la caldaia è già un modello efficiente ci si dovrà occupare solo della sua revisione, obbligatoria per legge, con diverse tempistiche a seconda della capacità dell’impianto e del combustibile che utilizza: il costo per questo servizio si attesta sugli 80 EUR. Il consiglio dei professionisti di ProntoPro è quello di non ignorare anche quei servizi accessori che possono però influire positivamente sull’efficienza energetica della propria abitazione.
La manutenzione delle grondaie è caldamente consigliata prima dell’arrivo del freddo per una spesa che si aggira sui 220 eur, come un eventuale intervento sulle condizioni delle pareti esterne che richiede un investimento di 60 eur al metro quadro.