Home Ferramenta Lab QUANTE VERITA’ NELL’IRONICO ‘ELOGIO DEL FERRAMENTA’ DI LUCIANA LITIZZETTO
QUANTE VERITA’ NELL’IRONICO ‘ELOGIO DEL FERRAMENTA’ DI LUCIANA LITIZZETTO

QUANTE VERITA’ NELL’IRONICO ‘ELOGIO DEL FERRAMENTA’ DI LUCIANA LITIZZETTO

655
0

Oggi vi voglio segnalare l’intelligente ironia, ma anche le tante verità del divertente “Elogio del ferramenta” che la Littizzetto ha dedicato recentemente al nostro dettaglio tradizionale in #chetempochefa #rai3.  Guardandolo, mi sono chiesta sorridendo “Ma siamo veramente così?”  Indubbiamente stiamo assistendo a una reale crescita di clientela femminile che entra in negozio e si fa carico dei lavori di bricolage e piccole riparazioni domestiche, ma che spesso pecca di competenza manuale, elettrica o idraulica, e si affida ciecamente all’esperienza del ferramenta, competenza che per ora (e sottolineo ancora per ora) è appannaggio del dettaglio tradizionale e non della grande distribuzione. E non è un caso che molti negozi stiano allestendo corner dedicati alle abilità creative tipicamente femminili come decoupage, ricamo o creazioni di bigiotteria, ottenendo un discreto successo. Questo, però, rende ancora più inaccettabile vivere una shopping experience deludente, in negozi polverosi o disordinati.

Un’altra verità è l’abituale pazienza del negoziante che tra dissertazioni, domande trabocchetto e gergo tecnico sembra sia stato davvero ordinato sacerdote di una religione oscura, dove noi comuni mortali siamo esclusi.

Divertente anche definirli salvatori della stampa italiana perché utilizzano il cartoccio di carta da giornale per avvolgere minuterie e tasselli. E che i ferramenta siano i nuovi macho italiani, ultimi uomini Alpha che sanno ascoltare le donne, capirle e risolvere i problemi domestici senza l’utilizzo di un APP, ma orgogliosamente vestiti con la ruvida flanella. E infine la preghiera di ringraziamento che termina con un “…liberaci da Leroy Merlin”. Orgoglio ferramenta allo stato puro, ma con tanta ironia. Per un settore che a mio avviso si prende spesso troppo sul serio.

Gustatevelo cliccando qui (al minuto 15,10)

Stay Tuned!