
Il rebranding e la nuova identità di Scaffsystem
Un anno di grandi e importanti progetti per la Scaffsystem che ha deciso di esprimersi con una nuova identità visiva, capace di riflettere il posizionamento e l’evoluzione dell’azienda.
Scaffsystem progetta e produce magazzini industriali, sistemi di stoccaggio, soppalchi, strutture e soluzioni strutturali per l’architettura.
Il restyling dell’azienda, a cura di Anna D’Alò, ha voluto mantenere l’impronta e le radici del marchio, riconfermando la sua solidità e il suo carattere istituzionale sul mercato, e allo stesso tempo ha dato forma a uno stile più fresco e contemporaneo.
Con questa motivazione è stato confermato lo stesso font “Helvetica”, declinandolo però in una versione più slanciata con caratteri più snelli e verticali che evocassero i valori di innovazione, ricerca e dinamismo.
La nuova identity si esprime inoltre attraverso un nuovo verde del logo, elegante e particolarmente vicino al mondo della progettazione, cioè il pantone 5473C, un verde ottanio, colore distintivo e di forte personalità che ha sempre incantato il mondo del design e della comunicazione.
Se la storia della Scaffsystem ha origine oltre 60 anni fa a Ostuni come officina di arredamenti in acciaio per poi prendere negli anni dimensioni industriali e un know how tale da diventare azienda leader nella produzione di soluzioni in acciaio per il mondo della logistica e dell’architettura, la comunicazione negli anni ha saputo raccontare puntualmente questa evoluzione fino a oggi, in cui il gruppo Scaffsystem si appresta a presentare stimolanti novità e sfide.