Home Mercato Eventi e fiere RedAbissi, per supportare i punti vendita nell’attività di sell-out
RedAbissi, per supportare i punti vendita nell’attività di sell-out

RedAbissi, per supportare i punti vendita nell’attività di sell-out

91
0

Aspettando il Digital Village | Social Trade Marketing RedHab, la piattaforma che consente al brand di pubblicare direttamente sulle pagine social dei rivenditori, comunicando con i clienti finali.


RedAbissi è nata nel 2019 come start-up innovativa ed è oggi una Digital Company con oltre 100 brand attivi nel proprio portafoglio clienti, 20.000 punti vendita collegati in piattaforma di vari settori merceologici e progetti in 10 nazioni nel mondo.

 

La società ha sede a Torino e conta oggi su un organico di 24 persone. Il core business di RedAbissi è lo sviluppo e la commercializzazione della piattaforma di Social Trade Marketing RedHab, che permette ai brand, network, consorzi, catene, franchising, associazioni, e più in generale a tutte le realtà che rivendono i propri prodotti e servizi attraverso canali indiretti (punti vendita multimarca e monomarca, agenzie, network, ecc.) di pubblicare contenuti direttamente sulle pagine social dei punti vendita.

 

Ne abbiamo parlato con Alessandra Mangiavacchi (nella foto), co-founder e direttrice commerciale di RedAbissi che sarà presente a Bricoday Digital Village e nel programma dei Digital Village Talks.

 

Quali iniziative, tematiche e servizi presenterete a Bricoday Digital Village 2024?
Al Bricoday Digital Village 2024 presenteremo la piattaforma di Social Trade Marketing RedHab, con cui il brand può supportare in modo significativo i punti vendita nell’attività di sell-out.
I brand da sempre intervengono con attività di comunicazione sul punto vendita fisico per incentivare le vendite con cartelli vetrina, corner, materiale promozionale, ecc.
Oggi questo stesso supporto è necessario anche sui canali social, vere e proprie “vetrine digitali” seguite da community di follower molto profilate perché costituite dai clienti finali. RedHab è la piattaforma che rende possibile questa sinergia in modo semplice, certo e automatico.
Con la nostra piattaforma, infatti, il brand può pubblicare direttamente sulle pagine social dei rivenditori, comunicando quindi direttamente con i clienti finali, incrementando il traffico in store e aumentando le vendite.

 

Quali sono le vostre proposte per l’evoluzione digitale nel comparto distributivo specializzato?
La nostra proposta punta a semplificare attività complesse come la gestione strategica dei canali social da parte dei punti vendita tramite la tecnologia RedHab.
La vendita è sempre più phigital anche per i dettaglianti tradizionali e le classiche strategie commerciali e di comunicazione non sono più sufficienti. Sono necessari strumenti per gestire queste nuove dinamiche e rafforzare la visibilità e la proattività digitale dei punti vendita sfruttando le loro reti social.
Con la piattaforma RedHab, è possibile creare una sinergia efficace tra brand e punto vendita: gestendo strategicamente le pagine social dei punti vendita, si aumenta il traffico in negozio, il sell-out e si sfrutta al massimo il potenziale della comunicazione digitale per sviluppare il business.

 

Research Online Purchase Offline – cos’è il ROPO?
Il tempo passato online ha dato il via a una serie di atteggiamenti che influenzano le scelte d’acquisto dei consumatori. Tra questi, il ROPO (Research Online Purchase Offline) rappresenta da una parte un’opportunità per le vendite effettuate nel negozio fisico, dall’altra una sfida che il punto vendita deve affrontare per essere presente anche nel mondo digitale con le corrette strategie e competenze.
Considerando che l’88% degli utenti (quasi 9 consumatori su 10!) effettua una ricerca online prima di procedere all’acquisto e che almeno 5 persone su 10 che acquistano in negozio si informano online prima di comprare offline, diventa evidente l’importanza della comunicazione digitale, sia corporate che realizzata dagli stessi negozianti.
Il focus è senza dubbio la possibilità di utilizzare i social network, dove informazione e intrattenimento sono strettamente correlati, al fine di ottimizzare il processo di coinvolgimento attivo dei potenziali consumatori. È qui che i brand giocano un ruolo strategico e possono guidare la rete Trade verso la digitalizzazione dotandosi di strumenti semplici ma professionali e performanti.

 

RedAbissi sarà a Bricoday Digital Village 2024 stand DV35  (2 – 3 ottobre 2024 Allianz MiCo – Fieramilanocity Milano) e nel programma dei Digital Village Talks.