REGEN: NASCE IL PRIMO ECOVILLAGGIO IMPATTO ZERO
Era un antico borgo tipicamente olandese vicino ad Amsterdam ed entro l’anno sarà il primo villaggio al mondo, autosufficiente, ad impatto zero perché in grado di riciclare i propri rifiuti e di generare autonomamente energia.
ReGen sarà un modello di comunità autosufficiente, di oltre 15.500 metri quadri, sia dal punto di vista energetico che alimentare.
“Riciclo” sarà la parola chiave in un modello innovativo improntato alla totale autonomia: l’energia elettrica sarà prodotta in loco da fonti rinnovabili, il cibo verrà coltivato dagli abitanti per gli abitanti e i rifiuti saranno smaltiti e riutilizzati con pratiche a basso impatto ambientale.
Le case sono costruite secondo lo standard Passivhaus, ossia da edifici che coprono la maggior parte del loro fabbisogno di energia per riscaldamento e raffrescamento ambientale interno. Inoltre, saranno presenti: un centro agricolo, un centro per la gestione dei rifiuti, impianti di energia pulita, zone per l’intrattenimento e vie di trasporto.
Dagli scarti alimentari si otterrà il compost necessario per la coltivazione di frutta e verdura: l’agricoltura biologica ad alto rendimento sarà combinata con la permacultura e con le foreste urbane per la coltivazione di alberi da frutto.
L’energia, invece, verrà prodotta usando una combinazione di energia geotermica, solare, solare termico, eolico e da biomassementre un sistema di raccolta dell’acqua raccoglierà l’acqua piovana per poi re-distribuirla secondo le esigenze dei giardini, degli orti stagionali e dei sistemi idroponici. Infine, un impianto di biogas trasformerà in energia i rifiuti non compostabili.
Se questo sarà il modello abitativo del futuro, il mercato ferramenta come potrà partecipare? Intanto vale una visita…