
REIT, strutturati per le necessità del singolo rivenditore
Il 2024 porta grandi novità per l’azienda: siglato l’accordo di distribuzione a livello nazionale dello storico brand giallo Starrett, l’inserimento di un nuovo key account per i gruppi di acquisto e il nuovo Catalogo Generale 2024/25.
Come ci ha anticipato Alberto Zanon, ceo della nota azienda Reit, nell’intervista in pubblicazione in Ferrutensil di settembre.
Reit è stata fondata negli anni 70, partendo da un piccolo magazzino in provincia di Treviso fino a giungere all’attuale sede in provincia di Padova di oltre 5.000 metri quadrati tra magazzini ed uffici.
Nel 2020, anno contrassegnato dalla pandemia, l’azienda ha celebrato (purtroppo virtualmente) il mezzo secolo di attività: un traguardo importante raggiunto grazie alle proprie partnership esclusive di vendita, alla qualità dei prodotti e ad un marketing aggressivo. Tutti fattori che hanno contribuito a fare della nostra realtà un punto di riferimento per i maggiori rivenditori di ferramenta, utensilerie, articoli tecnici, materiali e attrezzature edili e molto altro ancora.
(……….)
Come è strutturata oggi la vostra attività?
Dalla nostra sede di San Giorgio in Bosco, a 20 chilometri da Padova, distribuiamo i nostri utensili su tutto il territorio nazionale tramite una rete vendita composta da circa 25 agenti coordinati e ben supportati da un Responsabile Vendite. Inoltre, ad inizio anno, abbiamo aggiunto al nostro Organigramma un nuovo key account con responsabilità anche di seguire i vari Gruppi di Acquisto presenti nei diversi canali dove siamo presenti.
Quali marchi distribuite e quali vi stanno dando le maggiori soddisfazioni?
I nostri marchi principali distribuiti in Esclusiva per l’Italia sono Rhodius nel settore mole abrasive, Starmix per gli aspirapolvere per polveri sottili e cleaning, Serflex (fascette stringitubo), Condor Werkzeug che offre un programma di chiavi e bussole destinati al settore automotive. Reit e’ inoltre distributore nazionale del programma Keil (punte muro, Sds Plus, Sds Max) e del marchio ABA, storica fascetta stringitubo dal carter blu. Da Maggio 2023 è entrato a far parte dei nostri programmi il marchio Knipex, rinomato produttore di pinze e tenaglie, con ben oltre 240 referenze pronta consegna dal nostro magazzino. Risale infine a qualche mese fa, l’accordo di distribuzione a livello nazionale di Starrett, storico brand “giallo” produttore di frese a tazza e accessori da taglio di altissima qualità e ben apprezzato sul mercato.
Quali tendenze sta vivendo nella vostra esperienza il segmento degli utensili manuali?
In Itali, il mercato degli utensili destinato all’utilizzo professionale è strettamente legato alle attività manufatturiere e pertanto fortemente influenzato dalle prospettive sia della domanda interna sia dall’export. Stiamo parlando di un mercato molto maturo e certamente non incline a profonde innovazioni: un mercato inoltre saturo vista la presenza di numerosi competitors che chiaramente contribuiscono ad una pesante pressione sui prezzi.
Grazie al nostro portafoglio di Marchi e prodotti, siamo presenti in canali di vendita diversificati e quindi siamo in grado di controbilanciare i rischi di bruschi cambiamenti della domanda, come ad esempio, quello dell’edilizia dopo lo stop del Governo al Bonus 110.
Quali saranno le vostre strategie primarie nel prossimo biennio?
A Settembre presenteremo al mercato il nostro nuovo Catalogo Generale 2024/25 che includerà, come dicevo prima, oltre alle nostre storiche proposte anche i marchi KNIPEX e STARRETT. Unitamente al Catalogo Generale Reit, sono in distribuzione i cataloghi dedicati Rhodius (mole abrasive) Starmix (aspirapolvere per polveri sottili).
Entro i primi mesi del 2025 Reit implementerà inoltre il nuovo ERP aziendale, ma le due novità più importanti sono il rinnovo del sito aziendale e, infine, il nuovo portale B2B che permetterà ai nostri migliori rivenditori una miglior gestione dei propri ordini.
(… continua in Ferrutensil settembre prossimamente in uscita)