Home Mercato Reputation Institute 2019, Bosch nella Top Ten
Reputation Institute 2019, Bosch nella Top Ten

Reputation Institute 2019, Bosch nella Top Ten

227
0

Rolex è  primo per reputazione aziendale e Bosch rientra nella Top ten. È quanto emerge da Global RepTrak 100 del 2019, la classifica annuale delle aziende più reputate al mondo, stilata da Reputation Institute.

 

La Global RepTrak® 100 del 2019 è la più ampia fotografia a livello globale sulla reputazione aziendale in chiave comparativa. Basata su oltre 230.000 valutazioni individuali raccolte a gennaio 2019, rappresenta l’analisi più aggiornata al mondo sulla reputazione di circa 10mila aziende misurata in 15 mercati che include valutazioni comparative, tendenze per target, approfondimenti sui trend di mercato.

 

Nel dettaglio, ecco la top team di Reputation Institute Global RepTrak® 100 del 2019:

  1. Rolex
  2. LEGO Group
  3.  The Walt Disney Company
  4. Adidas
  5. Microsoft
  6. Sony
  7. Canon
  8. Michelin
  9. Netflix
  10. Bosch

Seguono poi Philips in 18esima posizione e 3M al 22esimo posto, Ikea alla 32 esima posizione e Leroy Merlin alla 72 esima posizione,

 

La Global RepTrak® 100 mette in evidenza non solo il legame delle aziende con i loro stakeholder, ma l’impatto che il valore reputazionale ha sul business, che rappresenta uno degli valori principali di riferimento dei consumatori nella scelta di un prodotto, raccomandare un brand, investire o lavorare per un’azienda. Sapere cosa alimenta la fiducia dei consumatori identificandone i comportamenti che guidano le intenzioni di acquisto è un’attività strettamente legata al business di un’azienda.

 

“I risultati complessivi del 2019 Global RepTrak® 100 mostrano un miglioramento rispetto al 2018, anno in cui è esplosa la bolla della reputazione” afferma Michele Tesoro-Tess. “Ad oggi – prosegue l’Executive Vice President di Reputation Institute per l’Italia e la Svizzera – il 52% degli utenti nutre dubbi sulle buone intenzioni di tutte le società. Questo gap fornisce loro però anche la grande opportunità di creare e fornire garanzie sulla propria reputazione che, nel tempo, può convertire gli indecisi, sempre meno propensi a dare il beneficio del dubbio alle aziende. Coloro che saranno capaci di accrescere le percezioni positive nei loro confronti, dando priorità alla responsabilità aziendale, all’etica, e facendo leva su una leadership territoriale forte, vinceranno in questa nuova era della reputazione”.

 

Cos’è il Modello RepTrak®

Il modello RepTrak® del Reputation Institute misura la percezione del general public in relazione alle principali aziende del mondo in sette dimensioni razionali che rappresentano la chiave per la valutazione della reputazione: prodotti e servizi, innovazione, ambiente di lavoro, governance, responsabilità sociale e ambientale, leadership e performance.

 

Una reputazione “eccellente” è rappresentata da un punteggio complessivo RepTrak® di 80 punti o superiore. Un punteggio di 70-79 è considerato “forte”, mentre 60-69 è “media”. Nessuna delle aziende rientrate nella classifica Global RepTrak® 100 ha registrato uno score sotto i 64 punti.

 

L’analisi effettuata si basa su oltre 170.000 dati raccolti nel primo trimestre 2017 in 15 Paesi, tra cui Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Messico, Russia, Corea del Sud, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti.