
Restauro 2024, delegazioni straniere e partnership di valore
Grazie alla sinergia con il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, insieme a ICE Agenzia, l’evento accoglierà delegazioni internazionali provenienti da tutto il mondo.
Dal 1991 è il più importante appuntamento nel panorama fieristico internazionale dedicato all’ Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali. Restauro è il luogo di incontro di un mondo fatto di imprese, Istituzioni, Ricerca e Sviluppo che contribuiscono alla tutela della storia e alla valorizzazione della cultura tangibile.
È un appuntamento cruciale di scambio e crescita di un settore essenziale per lo sviluppo economico e culturale italiano e internazionale.
I quindici Paesi Ospiti della prossima edizione saranno: Albania, Arabia Saudita, Azerbaijan, Bulgaria, Giordania, Iran, Israele, Libano, Libia, Marocco, Mozambico, Stati Uniti, Turchia, Ucraina, Uzbekistan. (LINK)
Rinnovata e rafforzata la collaborazione con importanti realtà associative del settore quali Assorestauro, partner storico di Restauro, e ISI Ingegneria Sismica Italiana che contribuiranno al successo dell’evento organizzando incontri e approfondimenti sui temi più cari al comparto ma anche arricchendo l’esposizione con la partecipazione delle proprie imprese che saranno quindi attori protagonisti della manifestazione.