Home Mercato Noi, rivendita ferramenta in zona rossa a Milano
Noi, rivendita ferramenta in zona rossa a Milano

Noi, rivendita ferramenta in zona rossa a Milano

616
0

Dal 1907, Spinardi Ferramenta rappresenta un punto di riferimento a Milano, in Corso di Porta Romana. Ecco l’esperienza raccontata da Andrea Spinardi del secondo lockdown in città dopo il DPCM del 4 novembre…

 

Spinardi è un negozio ferramenta storico con una vasta offerta di articoli di sicurezza passivamaniglie, cerniere e accessori per porte, utensileria manuale ed elettrica, materiale idraulico ed elettrico e tanto altro, per artigiani, imprese e privati

 

Oggi Ferramenta Spinardi che, nei tempi più recenti, ha spostato il focus dal prodotto al servizio, si trova in piena zona rossa milanese a svolgere il ruolo di avamposto commerciale di prossimità.

 

Il target di riferimento è una clientela alla ricerca di un servizio totale nel pieno centro milanese, lo storico quartiere di Porta Romana. Il servizio è quindi rivolto a risolvere ogni esigenza del cliente per offrire una garanzia di qualità assumendosi la responsabilità completa dell’esigenza, elemento differenziante nel mercato.
Ne abbiamo parlato con il titolare Andrea Spinardi, terza generazione della famiglia dello storico negozio meneghino.

 

Cosa è cambiato dal DPCM del 4 novembre?
La nostra attività resta aperta, ma l’afflusso in negozio di clienti privati è calato drasticamente, conseguentemente al calo di presenze nelle strade in centro città. E’ comprensibile: la gente non può muoversi liberamente e quindi i clienti si presentano in negozio quasi esclusivamente per ritirare ordini già effettuati.
Per fortuna il lavoro prosegue. Lavoriamo con ordini mirati, tramite assistenza telefonica e via mail per cantieri già acquisiti; i consumi privati, invece, sono fermi.

 

L’attività in negozio prosegue secondo le indicazioni di sicurezza?
 Si, in negozio stiamo tutti bene, ma lavorare sta diventando complicato. Come ho avuto l’opportunità di dire l’altra sera in un’intervista al TG1…

 

Continuate a risolvere ogni problema compresi gli interventi di installazione e sostituzione?
Quelli continuiamo a farli anche se si sono ridotti perché la gente ha timore. Eseguiamo gli interventi indispensabili e le emergenze, se, ad esempio il cliente è bloccato in casa per un guasto alla serratura. I lavori standard invece vengono rimandati e sono fermi.

 

Cosa vi aspettate nelle prossime settimane?
Temiamo che nelle prossime settimane il trend resterà questo, se non peggio. A causa dell’allarme diramato dal governo e della diffusione del virus, la gente resterà sempre più in casa. Ci auguriamo che la nuova ondata passi presto e si riparta recuperando i trend di solo qualche giorno fa.
 Prima del DPCM del 4 novembre e del nuovo lockdown, noi Ferramenta Spinardi (come tutto il comparto tradizionale ed artigiano), stavamo lavorando molto bene in tutti i settori.
L’altro grosso problema è che non si può fare la minima programmazione nè negli investimenti né negli ordini. Inoltre si iniziano ad avere problemi anche nei riordini: le aziende produttrici sono in difficoltà a causa di reparti produttivi totalmente bloccati per positività al virus riscontrata in alcuni collaboratori.