Home Mercato Romani Ferramenta Colore, tra vendite e incentivi un servizio di consulenza completo
Romani Ferramenta Colore, tra vendite e incentivi un servizio di consulenza completo

Romani Ferramenta Colore, tra vendite e incentivi un servizio di consulenza completo

1.09K
0

Punto di riferimento nel territorio abruzzese per privati e professionisti, la rivendita ha proseguito la sua attività anche nella fase più critica di emergenza sanitaria, continuando a offrire un supporto competente e specializzato.

 

Romani Colore & Ferramenta da oltre 40 anni offre ai propri clienti prodotti altamente qualificati e un servizio professionale e specializzato. Nata nel 1976 dalla famiglia Romani come commercio per la vendita di vernici e carta da parati in un locale di circa 100 metri quadri, l’attività si è ben presto allargata con l’inserimento anche di articoli di belle arti e successivamente aggiungendo anche i settori tendaggi e arredamento. La crescita sembra inarrestabile e con l’inserimento anche del comparto della ferramenta negli anni ’90, l’attività si trasferisce in un nuova sede di 450 metri quadri, articolati in 300 mq di esposizione quasi completamente a libero servizio, 100 mq di magazzino e ulteriori 50 mq di uffici. Successivamente cresce la necessità di ulteriore trasferimento per disporre di maggior spazio dedicato al magazzino e la sede si sposta ancor per approdare all’attuale rivendita con un layout dal piacevole equilibrio tra i diversi reparti proposti, dalla ferramenta, alle vernici, all’utensileria, alla sicurezza, giardinaggio, hobbistica e faidate fino alle carte da parati, con una scelta molto evoluta sul libero servizio.

 

Ne abbiamo parlato con Mauro Romani (a destra nella foto), con Ezio Romani  a sinistra e con Giuseppe Romani al centro di Romani Ferramenta Colore, punto di riferimento per il tessuto urbano dell’area di Giulianova in un’ampia intervista in Ferrutensil di maggio.

 

Come è inserito il vostro negozio nel territorio in cui operate? 

L’attività è nel centro di Giulianova e si rivolge per il 50% ad un’utenza privata e per il restante 50% al mondo professionale costituito soprattutto da imbianchini e artigiani edili. Il servizio di carico e scarico è garantito da una buona posizione antistante un’ampia piazza con area parcheggio e disponiamo di un’esposizione coni tre vetrine disposte su tutto il pianoterra di condominio.

 

Qual è l’andamento generale dei vostri comparti merceologici principali e quali tendenze in atto verificate nei comparti che trattate? 

La nostra priorità è sempre stata investire in innovazione, cercando di fornire l’artigiano  o il privato un servizio completo. Dal 2008, il comparto dell’edilizia ha vissuto una tendenza negativa con un rispettivo calo che, fortunatamente, non abbiamo subìto a nostra volta. Anzi, in controtendenza negli ultimi anni siamo cresciuti parecchio. E’ il privato che ci dà le migliori soddisfazioni con una vendita al banco assistita e tre addetti a tempo pieno dedicati questa tipologia di clientela per un’attività di vendita sempre molto vivace. Il focus principale di Romani Ferramenta Colore, considerata anche la nostra specializzazione, sono le pitture ed idropitture sempre in tendenza positiva, seguita da decorazione ed edilizia.

 

Anche la ferramenta ha un bel ruolo nella nostra offerta a libero servizio e ci ha garantito nel tempo un posizionamento importate nel commercio nel tessuto cittadino di Giulianova.

Abbiamo anche un reparto dedicato alla sicurezza con un buon servizio di duplicazione chiavi e sostituzione serrature, un’area dedicata all’antinfortunistica e una buona profondità di gamma negli elettroutensili con le migliori marche sul mercato di edilizia leggera.

Un’ulteriore specializzazione è l’offerta del sistema a cappotto su cui siamo molto forti con una competenza ultra-venticinquennale, che rappresenza il 25% del fatturato in carico a colori e vernici nella nostra attività. Per quanto ci riguarda, finora abbiamo lavorato bene con il Bonus facciata proposto dal Governo coinvolgendo un buon numero di condomini, seppur fosse un bonus selettivo e vincolante nell’applicazione. Crediamo però che verrà ampiamente sostituito dal nuovo Ecobonus 110% che dovrebbe restare in vigore fino a metà del 2021.

 

Avete continuato l’attività durante il periodo del lockdown di marzo? Cosa si è venduto di più?

Siamo sempre stati aperti potendo agire in deroga come ogni negozio ferramenta per la vendita di articoli di prima necessità, ovviamente con personale e orario ridotto. Nonostante tutto, le vernici di tipo hobbista sono state la tipologia più venduta (insieme agli accessori per la tinteggiatura come pennelli, rulli etc) perché il privato, non potendo disporre dell’apporto dell’imbianchino professionista, ha eseguito fai da te alcuni interventi di manutenzione domestica, disponendo di tempo. Abbiamo venduto molto, senza andare in rottura di stock in nessuna referenza, grazie ad un magazzino molto fornito, ad un inventario molto controllato e aggiornato in tempo reale e a consegne sempre puntuali di produttori e grossisti.

 

Cosa pensate della proposta di Ecobonus al 110 % per la riqualificazione energetica? 

Sono molto positivo in merito, penso che raccoglierà un buon consenso tra i nostri clienti. Ovviamente bisognerà capire come verrà strutturato, ma in base alle informazioni raccolte dai progettisti con cui collaboriamo (che saranno il volano principale per pilotare questa opportunità soprattutto grazie alla collaborazione con un brand leader come Sikkens) c’è molto interesse e aspettativa.

 

(continua…)