Home Mercato Rossetti Market, ferramenta ed utensileria al centro della proposta commerciale
Rossetti Market, ferramenta ed utensileria al centro della proposta commerciale

Rossetti Market, ferramenta ed utensileria al centro della proposta commerciale

916
0

Un mega store ad ampia specializzazione, con un focus in ferramenta ed utensileria, per un’offerta di oltre 100 mila referenze in continuo sviluppo sia nel canale fisico sia online.

 

Giuseppe Rossetti, fondatore di Rossetti Market, inizia una storia imprenditoriale nel 1985, creando la GE.COM (in provincia di Piacenza) abbinando la compravendita di veicoli alla commercializzazione di prodotti diversi. Nel 1995 con la collaborazione di 6 dipendenti, è iniziata la sua avventura in una superficie di 1000 metri quadrati ad Alseno con l’apertura dello store Rossetti Market.

 

“Sono partito vendendo articoli ferramenta, bricolage e alcuni prodotti per la casa e per la piccola industria – sottolinea il titolare – Quattro anni dopo, ho deciso di ampliare la superficie a 5000 mq e da qui inizia una bellissima esperienza, fatta di orgoglio personale e attaccamento ai miei dipendenti. Ho ceduto l’attività nel 2004 per poi riacquistarla nel 2008 con l’obiettivo di triplicare le dimensioni, specializzarmi ed inserire nuove merceologie e soprattutto diventare un punto di riferimento sul territorio”. Inizia così la storia di Rossetti Market che oggi sviluppa l’attività commerciale in uno store di 10 mila mq e la collaborazione di 92 dipendenti per la gestione di 100 mila referenze.

 

Ne abbiamo parlato con Giuseppe Rossetti e con Jessica Filippi, parte della famiglia coinvolta nell’attività commerciale per conoscere i progetti di sviluppo di questo multistore con un focus sul target privato e un’offerta estremamente trasversale. (leggi l’intervista integrale)

 

Come è organizzato il vostro punto vendita?

Rossetti Market è un mega store che tratta diverse merceologie. Siamo partiti dalla ferramenta per poi inserire altri segmenti come elettrodomestici, clima e riscaldamento, pet, giochi, stagionale (in particolare mondo Natale e arredo giardino), cartoleria, casalinghi ecc.. E abbiamo cercato di dare spazio sufficiente ad ogni settore, puntando sulla profondità di gamma.

 

Il cuore del nostro negozio però risiede nel settore ferramenta e utensileria. La nostra storia, infatti, parte proprio da questi settori. Abbiamo cercato di specializzarci ulteriormente, portando un meccanico all’interno dello store e dare così un maggiore e migliore servizio ai clienti. Inoltre, abbiamo sviluppato settori come il taglio legno, il servizio tintometrico, il servizio chiavi solo per citarne alcuni, e investito negli anni, per migliorare costantemente ascoltando sempre le esigenze del nostro pubblico.

 

In particolare i reparti ferramenta, elettroutensili e antifortunistica come sono organizzati?

In store, li consideriamo come un unico grande settore. Fanno tutti “capo” ad un grande bancone (nella foto) che replica quello di un negozio tradizionale, un punto di informazioni e consulenze che il nostro cliente tipo ricerca per avere assistenza sulla scelta dell’acquisto prima di andare a cercare in esposizione. In questo segmento siamo uno store molto accreditato, un punto di riferimento in zona. Qui ci sono dipendenti dedicati, che hanno una formazione verticale in ferramenta, ciascuno con una specifica specializzazione (antinfortunistica, utensileria, elettroutensili, etc). Inoltre in negozio, abbiamo un banco per il settore giardinaggio e per il servizio chiavi, e un’area per taglio legno, sempre con personale dedicato.