RS Group: la strategia e gli acceleratori di crescita
Il rebranding da Electrocomponents plc a RS Group plc, avvenuto a maggio 2022, testimonia la volontà dell’azienda di raggiungere risultati d’eccellenza, come sottolinea Mike England, Chief Operating Officer.
RS è infatti il marchio del Gruppo più riconoscibile per clienti, progettisti, costruttori e manutentori di apparecchiature industriali e operation in tutto il mondo. RS Group è il marchio che riunisce tutte le anime dell’azienda e garantisce un’unica ambizione e uno scopo comune.
“Partendo dai propri elementi di vantaggio competitivo e dalle solide prestazioni, RS Group ha rafforzato la sua strategia con un modello aziendale differenziato che mira a raggiungere ottimi livelli di crescita e valore nel medio e lungo termine. Vogliamo diventare la prima scelta per tutti i nostri stakeholder e lo faremo: stimolando il diffondersi di una cultura orientata alle prestazioni e guidata da un approccio “purpose-led”, uno degli elementi di maggiore differenziazione nei confronti dei nostri competitor; focalizzandoci sul fornire una customer experience impareggiabile; estendendo le competenze interne, la capacità di interpretare gli insight e anticipando i bisogni dei nostri clienti, accrescendo la nostra capacità di innovare il business e di proporre soluzioni ai clienti e trasformando le nostre capacità esecutive”.
Continuiamo a investire e a promuovere la scalabilità a livello mondiale, come dimostrano i risultati nella regione Asia-Pacific raggiunti grazie alla trasformazione delle attività, o quelli di tutto il Gruppo conseguiti grazie all’utilizzo degli insight e da quanto estrapoliamo dai servizi aziendali condivisi; investiamo inoltre costantemente nei nostri centri di distribuzione per migliorarne l’automazione, l’efficienza e la sostenibilità.
I nostri tre acceleratori di crescita sono la scelta dei prodotti, le soluzioni a valore aggiunto e la facilità con cui è possibile fare business con noi grazie al nostro approccio omnicanale.
L’ambiente in cui oggi operiamo è incerto, segnato dall’inflazione, dalle difficoltà di approvvigionamento e dalle pressioni economiche. Ma, grazie alle relazioni con i nostri supplier, stiamo anticipando gli ordini di fornitura, aumentando le scorte, offrendo alternative e utilizzando la nostra rete globale di centri di distribuzione per garantire fornitura, stoccaggio e consegna ai nostri clienti”.