
Rulof, l’inventore del riciclo creativo
Influencer, video maker e presentatore Tv, il noto personaggio propone temi legati all’ecosostenibilità, riciclo, green economy e ambiente. Leggi qui l’intervista integrale in Ferrutensil.
Il canale Rulof Fai da Te è al primo posto in Italia sull’argomento Bricolage e Fai da te. E quindi abbiamo deciso di incontrarlo per capire come si possa ridare vita a oggetti destinati alla discarica in un modo creativo e fuori dagli schemi. Rulof, un nome unico, ma non si tratta un nome d’arte, ma è proprio il suo nome dalle origini olandesi. Fin da bambino è sempre stato guidato dalla curiosità cercando di capire il funzionamento di ogni oggetto, un principio fisico o una meccanica interna.
Oggi Rulof racconta di aver smontato oltre 3000 elettrodomestici, motori e computer. Ma è il riciclo la sua filosofia di vita e ne ha fatto una vera e propria missione di comunicazione nel web.
Youtube è nato nel 2006 e già nel 2007, Rulof è presente nella piattaforma divulgando settimanalmente a oltre 560mila iscritti i suoi progetti creativi ed ecosostenibili.
Come si raggiungono e si mantengono nel tempo i tuoi numeri di visualizzazione nei social?
Io sono convinto che il segreto per avere successo sui social non sia tanto quello di pensare ai trend del momento, ma semplicemente parlare di ciò che ci appassiona veramente. Infatti, per ogni argomento esiste una piccola nicchia di pubblico super appassionata.
A tutti quelli che iniziano a lavorare sui social, pensando solo ai soldi, sconsiglio vivamente questo approccio perché difficilmente porterà da qualche parte.
Infatti, ho iniziato a fare i video tutorial nel lontano 2007 quando guadagnare su YouTube era ancora impensabile, essendo nato solo da soli due anni. Personalmente, ero spinto dalla sola passione per il costruire e riciclare le cose e soprattutto con l’idea di ispirare altre persone a pubblicare contenuti video tutorial online. Penso che più idee sono condivise online, più ispirazione si può diffondere.
Oggi sono oltre 18 anni che produco e pubblico video tutorial, potendo condividere online le mie passioni, una grande fortuna essendo una persona affetta da ADHD, disturbo da deficit di attenzione/iperattività.
Possiedo questa caratteristica fantastica di cercare sempre nuovi stimoli, essere perennemente curioso e cercare gratificazioni soddisfazione nel vedere le mie mani che costruiscono e portano a termine i progetti.
Nessuno dei miei fans conosce questa caratteristica e sono davvero contento di cogliere quest’occasione per poterne parlare: questa caratteristica di voler sempre cambiare argomento, sperimentare e imparare cose nuove condividendo tutte le mie esperienze di bricolage online, ha sicuramente reso interessante e sempre innovativo il mio canale per il pubblico che mi segue.
Mi ritengo una persona molto semplice e umile, anche perché ho avuto la fortuna di avere questa crescita molto graduale, nel corso di tutti questi anni sui social (600 mila iscritti in Italia e 500 mila all’estero con un canale in cui parlo in inglese). Quindi, a differenza di tanti altri fenomeni social montati, io non mi rendo nemmeno conto di quanti siano effettivamente le persone che mi seguono. E penso che si veda in video, dove sono rimasto la stessa persona di vent’anni fa.