Home Mercato SAIE CAMBIA FORMAT E CONTENUTI E DIVENTA SAIE 4.0
SAIE CAMBIA FORMAT E CONTENUTI E DIVENTA SAIE 4.0

SAIE CAMBIA FORMAT E CONTENUTI E DIVENTA SAIE 4.0

98
0

Il mercato delle costruzioni è in una fase di trasformazione. Non solo prodotti e tecnologie ma anche servizi per l’ambiente costruito e tutta la filiera delle costruzioni sta vivendo questa fase di transizione verso nuovi mercati e nuove modalità di produzione.  Il SAIE quindi si trasforma e si mette al servizio di questa fase di transizione dando spazio a tutta la filiera delle costruzioni., diventando SAIE 4.0, Salone della nuova industrializzazione e del territorio. 

Cambia format e contenuti, creando percorsi dedicati ai ‘mercati strategici’ e ai temi chiave dell’innovazione, della sicurezza, della sostenibilità e della trasformazione digitale. 
Un percorso espositivo che guida il visitatore attraverso ‘i mercati strategici’: 

Gestione dell’edificio: riqualificazione edilizia ed energetica, manutenzione e amministrazione degli edifici, Facility management, Digital building, Smart home 

Trasformazione urbana: riqualificazione urbana green, nuove costruzioni edilizie ed industriali, outdoor e impiantistica sportiva, Digital cities 

Infrastrutture e territorio: infrastrutture, opere pubbliche, messa in sicurezza del territorio, Smart infrastructure 

Un percorso arricchito da aree tematiche trasversali – veri propri focus espositivi – dedicati alla resilienza, alla digitalizzazione, alla nuova industrializzazione, a macchine, tecnologie e servizi per l’ambiente costruito e l’abitare: Recupero e protezione sismica; Resilienza e sostenibilità; Geospaziale, BIM e digitalizzazione; Cantiere e cantiere digitale.

Appuntamento a Bologna dal 17 al 20 ottobre 2018.