Per quanto riguarda la linea saldatura oxygas, serie 555, il Gruppo Kemper affianca a una gamma già ricca (555BM/555C/555K/555D/555H200/555H200K) il nuovo 555KM a completare una ricerca costante che negli anni ha sempre riscosso grandi consensi.
La nuova linea 555 grazie a un’attenta ricerca di marketing è stata integralmente rivisitata nella sua immagine attraverso una nuova veste grafica professionale e ricca di immagini e contenuti già esplicativi a livello di packaging.
“Il Saldatutto”: kit composto da riduttori di pressione con manometri, valvole antiritorno, tubi da 1,5 m, cannello con due punte Ø 0,5 e Ø 0,65, occhiali, struttura, bombola di ossigeno a perdere art. 571 (100 bar), bombola a perdere art. 581 KEMAP – 3.300°.
La serie 555 è caratterizzata da un’ampia gamma di prodotti e relativi accessori per la saldatura oxygas. I kit sono disponibili nella versione con bombole ossigeno e gas a perdere oppure nella versione con bombola ossigeno ricaricabile e quella gas sempre a perdere. Si contraddistinguono per la grande versatilità, sono in grado di svolgere applicazioni di microsaldatura, applicazioni più impegnative come saldobrasature di tubi di rame tipici del settore termoidraulico, fino ad arrivare a saldature per fusione di vari materiali; grazie ai numerosi accessori è possibile anche tagliare pezzi di ferro dello spessore di 5mm. Tali prestazioni sono garantite dai gas utilizzati in combinazione con l’ossigeno come il Supergas, il Novacet ed in particolare il Kemap, che sfrutta al meglio le potenzialità del prodotto e garantisce temperature della fiamma che arrivano fino a 3.300°C.
Il prodotto è interamente progettato, collaudato e costruito in Italia e rappresenta uno dei punti di forza del programma saldatura a fiamma di Kemper.