SECURITY ESSEN: OLTRE 36 MILA VISITATORI DA 125 NAZIONI
Security Essen, che ha avuto luogo dal 25 al 28 settembre, ha segnato un ulteriore sviluppo della leadership della manifestazione nel comparto della sicurezza: 950 espositori e oltre 36.000 visitatori professionali provenienti da tutto il mondo. Focus sulla protezione – pubblica o privata, digitale o analogica – il tema centrale del nostro tempo.
Security Essen 2018 si è presentata come la principale fonte internazionale di ispirazione per l’industria della sicurezza. 950 espositori provenienti da 43 paesi hanno presentato le loro innovazioni ad oltre 36.000 visitatori provenienti da 125 nazioni affluiti a Messe Essen per aggiornarsi su temi che vanno dalla sicurezza informatica alle innovazioni per la sicurezza degli edifici e nuove soluzioni per la protezione di oggetti di valore. Argomenti di forte interesse per le recenti vicende d’attualità come gli attacchi di hacker, sfide che coinvolgono la sicurezza nel controllo degli accessi negli aeroporti, nel terrorismo e nella tutela dei dati personali.
“Security Essen ha sottolineato la sua posizione come fiera internazionale di tendenza per tutti gli aspetti della sicurezza: siamo stati in grado di accogliere un numero significativamente maggiore di visitatori dall’estero – 125 nazioni, è un numero impressionante”, afferma Oliver P. Kuhrt, CEO di Messe Essen. “La protezione – pubblica o privata, digitale o analogica – è il tema centrale del nostro tempo. I nostri espositori hanno fornito risposte a queste sfide e presentato soluzioni di tendenza. L’elevato numero di espositori che hanno mostrato i loro servizi al mondo specializzato indica l’importanza della nostra fiera come piattaforma indipendente per il settore della sicurezza. “Erano presenti più di 200 nuovi espositori, tra cui Hoppe AG, PwC Cyber Security Services e ID AEG.
La fiera ha attirato oltre 36.000 visitatori professionali – in prevalenza esperti di industria, installatori e professionisti del settore della sicurezza – che si sono distinti per una maggiore internazionalità, un interesse significativo nei nuovi prodotti e nuovi contatti commerciali nonché una forte volontà di investire. Circa il 40% dei visitatori proveniva dall’estero (2016: 32). Il 76% dei visitatori era costituito da responsabili delle decisioni all’interno delle proprie società. Dopo tutto, l’economia è ancora eccellente. Le vendite dell’industria nella sola Germania sono stimate in circa 17,2 miliardi di euro – un aumento di due anni del 18%. Il 62 percento dei visitatori ha valutato la situazione economica nel settore della sicurezza da buona a molto buona.
Protagonista l’innovazione: tendenza verso soluzioni intelligenti
La rilevanza di Security Essen come monitor del polso per l’industria della sicurezza era particolarmente evidente nei numerosi nuovi prodotti. Ancora una volta, l’influenza della digitalizzazione è diventata chiara: le soluzioni di accesso diventano più intelligenti e si affidano agli smartphone o all’identificazione biometrica come chiavi. L’intelligenza artificiale aiuta a valutare i dati video più velocemente e con maggiore precisione. Le app visualizzano finestre non protette nella casa intelligente o aiutano a tenere traccia del contenuto prezioso delle casseforti. La protezione dei dati e l’accesso in rete è stato un argomento trasversale presente nelle proposte di espositori e molte conferenze.
I vincitori del Security Innovation Award hanno attirato molta attenzione. Sette espositori sono stati premiati con questo premio per le loro innovazioni pionieristiche. UrbanAlps ha convinto la giuria con Stealth Key, una chiave estremamente difficile da duplicare senza autorizzazione prodotta con una stampante 3D. La porta sezionale antieffrazione di Jansen Tore con classificazione WK5, che ha ricevuto anche un premio, è particolarmente sicura – adatta, ad esempio, per musei, negozi di materiale pericoloso o nel quartier generale militare. Premiata anche Kötter Security per la nuova chiamata di emergenza e il centro di controllo del servizio, in cui l’infrastruttura high-tech e i processi digitali garantiscono la migliore sicurezza possibile per il cliente.