Home Mercato Eventi e fiere Serramentour, aggiornamento e formazione per i professionisti del serramento
Serramentour, aggiornamento e formazione per i professionisti del serramento

Serramentour, aggiornamento e formazione per i professionisti del serramento

69
0

Dopo il successo delle ultime due edizioni, Serramentour prosegue nel 2020 con tre nuove tappe – Riccione, Roma, Padova – per continuare a creare nuove opportunità per i professionisti del serramento.

 

Dopo il successo delle ultime due edizioni, Serramentour prosegue nel 2020 con tre nuove tappe – Riccione, Roma, Padova – per continuare a creare nuove opportunità per i professionisti del serramento.

 

Serramentour è rivolto a un pubblico di serramentisti, rivenditori, gestori di showroom, posatori, costruttori, agenti e installatori che si avvale della presenza di relatori di grande competenza ed autorevolezza con il coordinamento scientifico della redazione di Nuova Finestra e la professionalità organizzativa di MADE expo.

 

Offre un programma di aggiornamento e di formazione inedito, dinamico e vivace sulle tematiche tecniche, commerciali, marketing, fiscali e giuridiche che connotano la quotidianità dei serramentisti più attenti alle prospettive di sviluppo della propria attività imprenditoriale.

 

Sono tre le linee tematiche degli appuntamenti della terza edizione: gestione dell’azienda, sviluppo digitale, posa in opera qualificata. Si affronteranno argomenti come la gestione dell’azienda – come leggere attentamente il bilancio e come sviluppare programmi di manutenzione – l’approdo digitale, consigli su come affrontare al meglio i controlli dei prodotti da costruzione, serramenti e chiusure (alla luce del DL 106/2017 e degli interventi della Guardia di Finanza), proponendo anche nuovi punti di vista su argomenti importanti come la posa in opera tramite le esperienze di cantiere.

 

A Serramentour i professionisti del serramento trovano gli strumenti per comprendere le trasformazioni in atto e adeguare la propria offerta alle richieste di un mercato in veloce evoluzione, grazie alle testimonianze degli sponsor, aziende leader del settore, presenti anche con un’area desk con novità, prodotti e consulenze tecniche.

 

L’evento si svolge in collaborazione con le Associazioni: Acmi, Anfit, CNA Produzione, Confartigianato, FederlegnoArredo/EdilegnoArredo, PVCForum e Unicmi.

 

Clicca qui per vedere il programma completo dell’evento di Riccione.

 

Clicca qui per registrarti all’evento.