Apre anche nel capoluogo milanese il nuovo format di prossimità del colosso della Gdo, incentrato sull’offerta di servizi (anche professionali) per il consumatore. E cambiano le carte in tavola nella distribuzione locale.
Dopo l’inaugurazione del supermercato di Torino dello scorso luglio, Carrefour apre anche sulla piazza di Milano il proprio format urbano, grazie all’operazione di rinnovo del punto vendita di via Regina Giovanna (uno store di 680 mq circa).
Perché la cosa ci interessa? Perché la formula urbana sviluppata dal player della Gdo si qualifica come un vero e proprio competitor diretto per la Gds del bricolage. Tratto distintivo del format, infatti, è il focus sull’offerta di servizio, che include anche la possibilità di contattare professionisti per la manutenzione della casa: dall’idraulico al fabbro, dall’elettricista al tapparellista, dal caldaista al tecnico per la sanificazione del condizionatore. Il tutto, attraverso la partnership stretta da Carrefour con Europ Assistance, che si occupa di mettere in contatto il cliente con gli artigiani, tutti i giorni, tutto il giorno.
Il Carrefour Market Urbano si mette in concorrenza con tutte quelle catene che lavorano sulla prossimità e che vedono nel servizio il proprio punto di forza. Vedremo come reagirà il cliente milanese alla nuova proposta lanciata dalla multinazionale francese. Ciò che è certo, comunque, è che assisteremo ad un nuovo modo di concepire il supermercato.
Come conferma Stephane Coum, direttore supermercati Carrefour Italia: “Siamo orgogliosi di aver portato anche a Milano non solo un nuovo formato di punto vendita, ma una vera e propria rivoluzione nei modelli della grande distribuzione. Innovazione e servizio sono le parole chiave che guidano quotidianamente il lavoro di Carrefour market e il modello Urbano ne è un esempio concreto, un aiuto a tutte quelle persone che da oggi possono trovare nel proprio supermercato di fiducia un supporto concreto nell’organizzazione della propria vita e una risposta semplice e immediata alla richiesta di servizi a 360 gradi”.