
Nel 2024 il network Sonepar Italia si organizza in due Business Area per gestire in modo professionale tutto il territorio italiano, grazie alla presenza capillare di oltre 160 punti vendita.
Il Gruppo Sonepar, fondato nel 1969 in Francia da Henri Coisne, è presente in 40 nazioni e in 4 continenti con un network di 100 brand, oltre 2800 punti vendita attivi e 45.000 collaboratori. Nel 2022 il suo fatturato consolidato è stato di oltre 32 miliardi di euro, è il primo distributore nazionale in 11 paesi tra cui l’Italia.
Nel 2024, il gruppo leader nella distribuzione elettrica intende riorganizzare la propria struttura commerciale in due Business Area; nel dettaglio la Business Area Nord che comprende le regioni di Lombardia, Veneto, Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche. A cui si aggiunge una divisione Business Area Centro Sud e Isole con le restanti regioni Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata, Puglia, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Sonepar Italia, azienda leader nel mercato della distribuzione di materiale elettrico, parte del Gruppo internazionale Sonepar, è presente sul territorio nazionale con una rete capillare di 160 punti vendita in 17 regioni, 5 centri logistici e oltre 2200 dipendenti, con un fatturato 2022 di oltre 1,5 miliardi di euro. L’attività di Sonepar in Italia è iniziata nel 1988 con l’acquisizione della padovana Elettroingross, per poi svilupparsi costantemente negli anni attraverso la crescita interna ed una serie di acquisizioni.